Pagina 329 di 472 PrimaPrima ... 229279319327328329330331339379429 ... UltimaUltima
Risultati da 3,281 a 3,290 di 4718
  1. #3281
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    \sk\ che lingua gelida

  2. #3282
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Falso allarme\fp\

  3. #3283
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #3284
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Nel cuore russo, a 192h, si passa da un'hp di 1040 hpa a un minimo di circa 1000 hpa.
    Insomma, praticamente inutile spingersi oltre il breve.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #3285
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    comunque per reading l'atlantico non penetra oltre la scandinavia eh............curioso di vedere come andrà a finire
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  6. #3286
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    a 144ore identiche a jma


  7. #3287
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    In Reading se tra la 192 e la 216 la goccia su Iberia andasse in cutoff con rimonta di geopotenziali Estatlantica,invece di essere riagganciata dal getto a 216, il seguito sarebbe(stato) più intrigante a mio modo di vedere...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  8. #3288
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Nel cuore russo, a 192h, si passa da un'hp di 1040 hpa a un minimo di circa 1000 hpa.
    Insomma, praticamente inutile spingersi oltre il breve.

    Già! meglio non spingersi troppo in la... ma questo sempre non solo oggi.
    Comunque interessante eh... pour parler a 240h... scirocco con temp sopra i 20°C.

  9. #3289
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Già! meglio non spingersi troppo in la... ma questo sempre non solo oggi.
    Comunque interessante eh... pour parler a 240h... scirocco con temp sopra i 20°C.
    che ti lamenti vai in spiaggia stile avatar..

  10. #3290
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Giusto per capire la portata del possibile raffreddamento.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •