"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si, ho letto...anche loro hanno tirato fuori l'indice per prevedere l'AO...e mi sembra più preciso dell'OPI ad oggi, secondo l'Outlook terza decade di gennaio/ prima di febbraio con AO negativa, con valore finale trimestrale intorno a +1...comunque sulla Stratosfera hanno sbagliato in maniera evidente, vediamo sulla Troposfera.
masochisti....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
....ho letto anche io, ma non mi trovo sul valore medio trimestrale della AO...........perchè se DICEMBRE ha chiuso con un valore medio di +1,54, Gennaio chiuderà con tutta probabilità con un valore medio neutro e se poi Febbraio, come loro dicono, chiuderà con un valore medio negativo, come diavolo fa a venir fuori una media trimestrale di +1 ???![]()
Non so, loro parlano di fase, non di media mensile: "una fase complessivamente neutra in gennaio e una fase complessivamente negativa in febbraio. Nello specifico la fase negativa dell’indice AO si collocherebbe tra l’ultima decade di gennaio e la prima decade di febbraio". Febbraio evidentemente non chiuderà con AO media negativa secondo loro.
Ce la farà finalmente la MJO ad essere realmente forzante ed entrare finalmente in fase 6 con buona magnitudo?
Ricordo che, da articolo di Cassou alla mano, ciò comporterebbe i passaggi:
SCAND+ (immediato e qui dovremmo esserci),
Atlantic Ridge dopo qualche giorno
ed infine NAO- dopo circa 10 giorni (e questo sembrerebbe, al momento, mancare decisamente)
Vediamo, prima di tutto, di mandare in porto questa fase6 con buona magnitudo.
ensplume_full.gif
Segnalibri