Risultati da 1 a 10 di 4688

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Si, ho letto...anche loro hanno tirato fuori l'indice per prevedere l'AO...e mi sembra più preciso dell'OPI ad oggi, secondo l'Outlook terza decade di gennaio/ prima di febbraio con AO negativa, con valore finale trimestrale intorno a +1...comunque sulla Stratosfera hanno sbagliato in maniera evidente, vediamo sulla Troposfera.
    ....ho letto anche io, ma non mi trovo sul valore medio trimestrale della AO...........perchè se DICEMBRE ha chiuso con un valore medio di +1,54, Gennaio chiuderà con tutta probabilità con un valore medio neutro e se poi Febbraio, come loro dicono, chiuderà con un valore medio negativo, come diavolo fa a venir fuori una media trimestrale di +1 ???

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ....ho letto anche io, ma non mi trovo sul valore medio trimestrale della AO...........perchè se DICEMBRE ha chiuso con un valore medio di +1,54, Gennaio chiuderà con tutta probabilità con un valore medio neutro e se poi Febbraio, come loro dicono, chiuderà con un valore medio negativo, come diavolo fa a venir fuori una media trimestrale di +1 ???
    Non so, loro parlano di fase, non di media mensile: "una fase complessivamente neutra in gennaio e una fase complessivamente negativa in febbraio. Nello specifico la fase negativa dell’indice AO si collocherebbe tra l’ultima decade di gennaio e la prima decade di febbraio". Febbraio evidentemente non chiuderà con AO media negativa secondo loro.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non so, loro parlano di fase, non di media mensile: "una fase complessivamente neutra in gennaio e una fase complessivamente negativa in febbraio. Nello specifico la fase negativa dell’indice AO si collocherebbe tra l’ultima decade di gennaio e la prima decade di febbraio". Febbraio evidentemente non chiuderà con AO media negativa secondo loro.
    Si ok, ma per chiudere a +1 di media trimestrale, febbraio dovrebbe chiudere a +1,5 di AO media, ovvero come in dicembre.....quindi se la prima decade fosse AO negativa, la seconda e la terza dovrebbero essere a +3 ....spererei vivamente di no.........

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si ok, ma per chiudere a +1 di media trimestrale, febbraio dovrebbe chiudere a +1,5 di AO media, ovvero come in dicembre.....quindi se la prima decade fosse AO negativa, la seconda e la terza dovrebbero essere a +3 ....spererei vivamente di no.........
    Non so, intanto aspettiamo di capire cosa succederà in terza decade, perchè ancora non è chiara la situazione, ieri sembrava da AO +, oggi invece sembra da AO neutra..domani chissà.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •