Pagina 349 di 472 PrimaPrima ... 249299339347348349350351359399449 ... UltimaUltima
Risultati da 3,481 a 3,490 di 4718
  1. #3481
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    dalle 120 alle 216 ore la linea del freddo che va dalla Scandinavia all'est Europeo,in reading, non arretra di un centimetro

  2. #3482
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ma preferite le carte di un mese da forse ... ci sono i presupposti per un ritorno a condizioni di tempo Invernale a fine mese, per l ondata di gelo c è tempo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3483
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    gfs-0-216.png

    ECM1-216.gif

    Toh, miracoli modellistici.
    Always looking at the sky.


  4. #3484
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Mah, per quanto mi riguarda, siamo ancora lontanissimi da una svolta che porti un po' di inverno sul Paese. Certo, all'orizzonte non c'è lo schifo di dicembre ma nemmeno il cambiamento auspicato dalla grande maggioranza dei meteo-appassionati.
    Vedremo domani cosa proporranno i modelli. Certo è che il tentativo dell'hp azzorriano di ergersi verso nord è puntualmente vanificato dallo stra-potere oceanico. E' del tutto velleitario.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #3485
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Belle carte invernali si! (per le tre cime di lavaredo)
    Mi spieghi che senso ha questo intervento... \fp\

  6. #3486
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,121
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma preferite le carte di un mese da forse ... ci sono i presupposti per un ritorno a condizioni di tempo Invernale a fine mese, per l ondata di gelo c è tempo
    Diciamo anche che si fa fatica a vedere una misera -1 a 850hpa sotto le Alpi..siamo comunque a gennaio eh.

  7. #3487
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Non male Reading per le termiche nel lungo..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #3488
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Guarda credo che questo inverno sia per ora il piú caldo di sempre. Siam piú o meno sulla falsa riga del 2006/07..passare 14 gg di gennaio con minime dai 5 ai 7 gradi credo sia la media da prima decade di novembre o ultima decade di ottobre. Bello

  9. #3489
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Perdonatemi tanto ma cosa c'entra il 2006/2007 con questo 3d?
    Mah

  10. #3490
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •