La differenza rispetto anche a un paio di giorni fa è la wave1, veniva vista piuttosto ficcante fino al polo, ora rimane ancorata in America
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ragazzi la wave 1 spaccava il polo.fino.ieri.mattina . Ora arriva a malapena nelle regioni subpolari. Se l'azione è questa che ci facciamo?
Matteo
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Il problema è che nel lungo si ricomincia...come se non fosse cambiato nulla:
Rtavn3001.png
\fp\
E oggi mi.aspetto anche un ribaltone pna
Matteo
Fondamentalmente direi che man mano che la previsione della ondulazione prevista si avvicina alla data di realizzazione i modelli vedono meglio la forza dell'atlantico...per cui si va di piellata. Carte oscene..con questo ritmo si apre la stagione estiva a Marzo.![]()
Segnalibri