Ultima modifica di roby85; 22/01/2014 alle 17:54
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Regà pochi caxxi la 144 di ukmo 12z è una carta stupenda, vorticità atlantica seguita dall'aria continentale che era sull'Europa Orientale.
Nord e triveneto probabilmente avranno di che divertirsi...senza parlare del centro italia dai 600 700 metri...di sovrascorrimento in sovrascorrimento...![]()
Always looking at the sky.
In questa carta l'Orso prova a supplire la mancanza di slancio della wave atlantica, cercando una vera e propria zampata verso SW.
Questo è senz'altro un ottimo segnale in ottica invernale ma, considerando che non ci troviamo nella prima metà del secolo scorso, è difficile pensare che possa fare tutto il collega russo.
Con questa disposizione delle figure bariche basterebbe anche una pulsazione ad onda corta in oceano per aprire una cruda fase invernale sull'Europa.
![]()
Io vedo carte con troppi se e troppi ma... per una fase invernale come si deve. Forse al nord di riffa o di riffa qualcosa può succedere, forse anche in parte al centro... ma per il sud è notte fonda.
E non mi accontento proprio per niente del freschino o altro... sol perchè fino ad adesso c'è stato uno schifo assoluto.
Tutti abbiamo a disposizione i 3 mesi invernali per sperare nella dama bianca... ed io vedo che irruzioni serie nel medio-breve non ce ne sono!
Noi del profondo sudest dobbiamo ancora armarci di pazienza, non è e non potrebbe essere il nostro momento.
Abbiamo un problema di chiusura della porta Atlantica, di asse e di posizioni delle principali figure per tutte le cose già dette in precedenza.
Irruzioni serie nel medio breve non ce ne sono. Noi avremo solo temperature più vicine o in media ma la neve comunque cadrà copiosa i alta collina e montagna ed anche sulle brulle montagne calabresi oltre i 1000 metri.
Tra una decina di giorni se, sottolineo SE, in pacifico continua un regime che favorisce PNA+ ed un VP debole (molto probabile), dovremo cominciare a vedere proiezioni più interessanti con le Azzorre che comincieranno a svegliarsi.![]()
Non ho alcun dubbio sul fatto che UKMO stia segnando la strada giusta: ed infatti gfs 12 comincia a vedere una maggior resistenza del freddo russo scandinavo, ma a 144 h le differenze proprio relativamente a ciò sono ECLATANTI fra gfs 12 e UKMO 12.......laddove UKMO vedo una nettissima maggior ingerenza e resistenza del muro russo scandinavo e una conseguente maggior spinta dinamica della wave 2 e una molto maggiore caduta di gpt verso il settore franco-iberico rispetto alle gfs e già sul medio termine....
UN144-21.GIF
gfsnh-0-144.png
a parte che per vedere i movimenti delle masse d'aria e figure bariche bisogna guardare le emisferiche IMHO, perchè da ste carte Meteociel stiracchiate non si capisce niente, e poi bisognerebbe guardare la sequenze almeno con la precedente...io vedo solo una bella spinta N-atlantica e nessuna spinta continentale...boh
UN144-21.GIF
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Con la 0 nevica a 6/700m qui?? magari ....
ukmogfd.gif
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
certo che tutte ste carte colorate di blu e poi sotto c'è una +0 sta diventando decisamente deleterio per i sogni freddofili di moltiUKMO sono molto belle ma il vero gelo è ben oltre il comparto Alpino, certo il seguito di quella carta lascia presagire bene ma ... bho, è come se ci offrono di continuo Fiat Panda (aria Polare-Marittima) quando c'è dietro una Ferrari (aria continentale) quando in realtà la soluzione ideale sarebbe una Mercedes
(l'aria Artica) che però non c'è
Segnalibri