Pagina 404 di 472 PrimaPrima ... 304354394402403404405406414454 ... UltimaUltima
Risultati da 4,031 a 4,040 di 4718
  1. #4031
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    precisa precisa. qualche giorno fa risposi a zoro, il quale sperava nel freddo, dicendo che per me era roba nord-atlantica.
    viste le correlazioni con praticamente tutte le fasi con nada (tranne la 6 in febbraio se non vado errato) è meglio che la mjo non risulti forzante "rimanendo nel cerchio".
    a me sembra che stiamo parlando di scenari molto ma molto distanti da quelle anomalie....se andrà come paventato dai modelli,le anomalie saranno molto più blande di quelle che la mjo in fase7 presenta....ammesso che si vada in fase 7!!!

  2. #4032
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ehmmm, marco....io sinceramente dalle UKMO non vedo ANOMALIE POSITIVE di GPT sul settore russo asiatico e finnico....
    si può dire sia l'unica divergenza
    direi comunque un buon rendimento delle tabelle del Comitato Scientifico


    **Always looking at the sky**

  3. #4033
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    precisa precisa. qualche giorno fa risposi a zoro, il quale sperava nel freddo, dicendo che per me era roba nord-atlantica.
    viste le correlazioni con praticamente tutte le fasi con nada (tranne la 6 in febbraio se non vado errato) è meglio che la mjo non risulti forzante "rimanendo nel cerchio".
    esatto la fase 6 di febbraio
    ma in ottica più orticellistica diciamo


    **Always looking at the sky**

  4. #4034
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    a me sembra che stiamo parlando di scenari molto ma molto distanti da quelle anomalie....se andrà come paventato dai modelli,le anomalie saranno molto più blande di quelle che la mjo in fase7 presenta....ammesso che si vada in fase 7!!!
    praticamente ci siamo già in fase 7 e anche di discreta magnitudo



    **Always looking at the sky**

  5. #4035
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    esatto la fase 6 di febbraio
    ma in ottica più orticellistica diciamo
    se gfs ballasse di meno un pensierino si potrebbe fare

  6. #4036
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    esatto la fase 6 di febbraio
    ma in ottica più orticellistica diciamo
    si, è vero.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #4037
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    se gfs ballasse di meno un pensierino si potrebbe fare
    Immagine
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #4038
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Differenze gia a 96h l'azzorre sembra spingere meglio, complice forse anche la forte vorticità canadese
    gfsnh-0-96.png
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  9. #4039
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dortyor Visualizza Messaggio
    Differenze gia a 96h l'azzorre sembra spingere meglio, complice forse anche la forte vorticità canadese
    gfsnh-0-96.png
    Non so se è un bene....si rischia l'ovest shift..

  10. #4040
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Eh si canadese che resta troppo a ovest.. ma almeno sembra esser più tranquillo.. quanto vorrei vedere almeno un run diverso non necessariamente con l'orso su di noi ma almeno una configurazione diversa.. almeno con un azzorre eretto
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •