Apprezzo coraggio ed analisi, caro Stefano.
Tuttavia Ukmo sono giorni che ripropone la solita solfa, solo spostandola via via più in là nel tempo.
Più in generale, personalmente sto davvero perdendo le speranze perchè all'orizzonte, anche quello più ardito, non compare il tanto auspicato e, mai come quest'anno, sospirato cambio di scena che potrebbe regalarci un po' di inverno. Nulla di più. Stammi bene caro.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
..e infatti caro Max la mia è stata proprio una provocazione per me e per noi tutti che stiamo soffrendo un Inverno insulso!!!
Un certo cambio configurativo a livello europeo sta avvenendo, ma il problema è sempre lì: il blocco sulla costa ovest americana, sempre lì,...e se è sempre lì, W2 non pervenuta!!
Speranza: la MJO vista da Reading e Ukmo!!...ma ripeto speranza!!...![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Ed infatti nel run di controllo appena il blocco della 1 in west america molla, la situazione cambia..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ormai stiamo facendo il callo... alle imprecazioni: un anno non c'è il maiale, l'altro anno è troppo invasivo, poi muore il maiale e nasce il cammello, poi il cammello non c'è e nasce il paguro americano.... insomma... c'è sempre qualcosa che rompe le uova nel paniere!!!
Si vero! ho appena verificato che appena il Paguro americano si ritira, sembra nascere un pò di movimento anche da noi, ma nulla di serio... almeno per le pianure. Però come in tutti i cambiamenti, certi passaggi sono obbligati. Quindi per sperare in qualche irruzione fredda seria... bisogna puntare a febbraio ormai!
I modelli, ECMWF 12 in uscita compreso, sembrano abbastanza allineati circa l evoluzione per il 21/25 del mese, con l afflusso di aria mista Polare Mar. e Artico Marittima dalla Groenlandia ... se si realizza è un buon punto di partenza, di sicuro non è gelo ne freddo serio ma almeno l andamento dei nuclei di vorticitá comincia a smuoversi
Segnalibri