Matteo
Oh yeah!
Si inizia a fare sul serio. Tre run su quattro che Gfs percorre questa strada. Stasera con più decisione. Effetti del warmin stratoferico?
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Uno spago buono l'ho trovato:
gensnh-20-1-384.png
![]()
Ma quando finisce st'incubo OH!!! è due mesi che mi alzo mezzora prima per Gfs00 e vado a dormire a mezzanotte pe il 18z..ho le borse agi occhi..
![]()
Tra GFS ed ECMWF io scelgo le seconde tutta la vita, basta depressioni atlantiche!
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Mi spiace essere ripetitivo e noioso ma quando "tiro certe somme"desidero vedere segnali ben più precisi e concordanti rispetto a qualche fuoco d'artificio pirotermico della strato o a qualche segnale nel "fanta" da parte dei modelli.
Purtroppo la diagnosi di quanto finora accaduto è precisa e concordante su questi elementi:
gltotaam.sig.90day.gif
esasperazione di velocità di momento angolare tra i 40/60 N praticamente da dicembre ad oggi.
Concentrate dove in particolare?
compday.qdZjXR1xGN.gif
nel comparto Atlantico ovviamente.
L'entrata della corrente a getto nel continente americano, probabilmente condizionata da una fase quasi costantemente negativa dell'EPO che potrebbe essere riferita alle decise SSTA+
sst.anom.month.gif
con ondulazione pacifica praticamente neutralizzata dal costantemente negativo Mountain Torque delle Rocky Mountains (linea blu):
gltaum.90day.gif
L'inamovibilità della NAO ( su valori positivi o al massimo prossimi alla neutralità) nonostante l'oscillazione da ultimo del PNA parla da sola:
nao.sprd2.gif
L'attivismo conseguente dei flussi di calore ha partorito ondulazioni molto orientaleggianti e addirittura ibride nel caso dell'heat flux 2 a ridosso del continente europeo.
La modifica della situazione "termica" a carico del heat flux 2 sulla dinamica del vps rispetto la situazione attuale:
compday.MNgAakw2K2.gif
potrà avere un qualche risultato ( a prescindere da quelli che attualmente ritengo scenari ancora deboli in direzione di un MMW) solo se il disturbo visibile già nel medio termine:
potrà consolidarsi sull'intera colonna del vps fino in troposfera coadiuvando quel rallentamento zonale di un getto ancora ben vivo.
Tutto questo solo per limitarsi ad osservare gli accadimenti futuri senza troppa enfasi che potrebbe rivelarsi almeno al momento poco giustificata.
![]()
Matteo
Analisi magistrale Mat![]()
![]()
La prossima volta che in autunno qualcuno osa scrivere di un inverno secco sulle Alpi e di sciabolate artiche pro-adriatico e sud, di meridianità e bla bla bla....
Qua stamo a fà le rane e in quota tra poco non trovano più manco le case.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri