Pagina 444 di 472 PrimaPrima ... 344394434442443444445446454 ... UltimaUltima
Risultati da 4,431 a 4,440 di 4718
  1. #4431
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Non solo, ma, se il VP è debole e quindi permette i flussi di calore determina una retrogressione del lobo siberiano verso sudovest (tutto ruotato di una 40na di gradi in senso orario rispetto al pattern PNA/PDO-)....

    Questa particolare disposizione delle onde favorisce lo sviluppo del wave3-pattern (steph docet).

    Sono le prime carte da due mesi e mezzo a questa parte su cui si può sperare.
    Con una configurazione del genere almeno possiamo guardare i modelli e vedere se scappa qualcosa dalle nostre parti (inteso come Italia).
    Senza questa prima fase, non possiamo manco pensare ai vari orticelli. E come un effetto domino di condizioni...

    Però ottimi movimenti per l'ultima decade dai.

  2. #4432
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    45
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Vero. Le isobare bianche più sottili rendono migliore la leggibilità. Ottimo aggiustamento.
    C'è da dire però che le ecmwf mentre aggiornano hanno la grafica simile a quella di gfs come è rimasto stamani..poi però ad aggiornamento completato su wetter le ecmwf ricambiano grafica...penso che molti di voi se ne siano già accorti ovviamente...quindi..non vorrei che il run di gfs12 ritorni alla grafica precedente..appunto avendo magari questo aspetto solo in via temporanea...boh...

  3. #4433
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    C'è da dire però che le ecmwf mentre aggiornano hanno la grafica simile a quella di gfs come è rimasto stamani..poi però ad aggiornamento completato su wetter le ecmwf ricambiano grafica...penso che molti di voi se ne siano già accorti ovviamente...quindi..non vorrei che il run di gfs12 ritorni alla grafica precedente..appunto avendo magari questo aspetto solo in via temporanea...boh...
    No, no, se ci fai caso anche per ECMWF finalmente mantengono questa grafica anche dopo il termine dell'aggiornamento!
    Luca Bargagna

  4. #4434
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Su wetter ECMWF usaVA la grafica vecchia per il run 00z, e quella nuova per il 12z.
    Era così da un po'
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #4435
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    No, no, se ci fai caso anche per ECMWF finalmente mantengono questa grafica anche dopo il termine dell'aggiornamento!
    Esatto...adesso resta uguale anche dopo la fine dell'aggiornamento.

  6. #4436
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    C'è da dire però che le ecmwf mentre aggiornano hanno la grafica simile a quella di gfs come è rimasto stamani..poi però ad aggiornamento completato su wetter le ecmwf ricambiano grafica...penso che molti di voi se ne siano già accorti ovviamente...quindi..non vorrei che il run di gfs12 ritorni alla grafica precedente..appunto avendo magari questo aspetto solo in via temporanea...boh...
    Non più. Anche ad aggiornamento avvenuto mantengono la stessa grafica.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #4437
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Abbozzo di wave3-pattern stasera già a 180 ore... bene

    gfsnh-0-180.png

  8. #4438
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Abbozzo di wave3-pattern stasera già a 180 ore... bene

    gfsnh-0-180.png
    Non è che la TWA parte troppo ad ovest?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #4439
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ho sempre pensato che la grafica Wetter sia migliore per le dinamiche a 500hpa Europa e Meteociel per le termiche a 850 e 500 emisferiche, difatti in situazioni succose apro entrambi i siti
    Ultima modifica di UK-1050hPa; 06/02/2014 alle 17:46
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  10. #4440
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    In linea di massima, sono tre run consecutivi che Gfs conferma il cambio nella terza decade.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •