Pagina 446 di 472 PrimaPrima ... 346396436444445446447448456 ... UltimaUltima
Risultati da 4,451 a 4,460 di 4718
  1. #4451
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Che bestia!!

    Rtavn3722.gif

  2. #4452
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    -35 a 850 hpa!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #4453
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Sempre fantastica la -35!

  4. #4454
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    peccato che da noi nn arriva manco la -5
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #4455
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    -35 a 850 hpa!
    quella -35 sarebbe la giusta compensazione se venisse a farci visita...bello sognare...fa piú paura quel "forno" sui balcani e mar nero a un passo da noi..pazzesco!

  6. #4456
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Che bestia!!

    Rtavn3722.gif
    Daje :D ecco che torna la configurazione dei primi di gennaio. St'inverno mi pare una puntata eterna dei teletubbies... ogni frase e' ripetuta almeno 3 volte finche' non ti viene da vomitare.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #4457
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Daje :D ecco che torna la configurazione dei primi di gennaio. St'inverno mi pare una puntata eterna dei teletubbies... ogni frase e' ripetuta almeno 3 volte finche' non ti viene da vomitare.
    Mi pare, invece, che i modelli, seppure con gradualità, stiano proponendo uno progressivo spostamento, cone da giorni detto e auspicato, delle vorticità polari da Ovest verso Est con azioni via via pù meridiane dapprima sui meridiani occidentali, poi su quelli centrali europei verso l'ultima parte del mese. E' ciò che auspicavamo e mi pare che dai movimenti dei GM questo stia trasparendo.
    Dio c'è ...

  8. #4458
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Daje :D ecco che torna la configurazione dei primi di gennaio. St'inverno mi pare una puntata eterna dei teletubbies... ogni frase e' ripetuta almeno 3 volte finche' non ti viene da vomitare.
    Mi pare, invece, che i modelli, seppure con gradualità, stiano proponendo uno progressivo spostamento, come da giorni detto e auspicato, delle vorticità polari da Ovest verso Est con azioni via via pù meridiane dapprima sui meridiani occidentali, poi su quelli centrali europei verso l'ultima decade del mese. E' ciò che auspicavamo e mi pare che dai movimenti dei GM questo stia trasparendo.
    Dio c'è ...

  9. #4459
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Mi pare, invece, che i modelli, seppure con gradualità, stiano proponendo uno progressivo spostamento, cone da giorni detto e auspicato, delle vorticità polari da Ovest verso Est con azioni via via pù meridiane dapprima sui meridiani occidentali, poi su quelli centrali europei verso l'ultima parte del mese. E' ciò che auspicavamo e mi pare che dai movimenti dei GM questo stia trasparendo.
    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Mi pare, invece, che i modelli, seppure con gradualità, stiano proponendo uno progressivo spostamento, come da giorni detto e auspicato, delle vorticità polari da Ovest verso Est con azioni via via pù meridiane dapprima sui meridiani occidentali, poi su quelli centrali europei verso l'ultima decade del mese. E' ciò che auspicavamo e mi pare che dai movimenti dei GM questo stia trasparendo.
    Mi pare che il concetto sia più che chiaro

  10. #4460
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Mi pare, invece, che i modelli, seppure con gradualità, stiano proponendo uno progressivo spostamento, come da giorni detto e auspicato, delle vorticità polari da Ovest verso Est con azioni via via pù meridiane dapprima sui meridiani occidentali, poi su quelli centrali europei verso l'ultima decade del mese. E' ciò che auspicavamo e mi pare che dai movimenti dei GM questo stia trasparendo.
    Invece a me pare che GFS ha fatto 3 passi indietro rispetto a ieri sera...l'unica carta davvero da svolta è la 240 di GEM:

    Rgem2401.gif

    Per il resto no comment.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •