Wetterzentrale in tilt...\fp\
Brutti assai i modelli: Gfs 12, Gem e Ukmo.
Atlantico pialla tutto.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
E' inutile dannarsi ragazzi. Non c'è trippa per gatti. Atlantico e anticiclone e, se va bene, qualche ora di aria da nord, ma pernulla incidente. In Marzo qualche azione meridiana può scapparci, ma nemmeno è detto, quando l'inverno terribile oramai sarà alle spalle e in quel caso si tratterà di capricci primaverili. L'nverno 2013/2014 l'horribilis per eccellenza, lo spettro per freddofili e nivofili italiani. Mi auguro che i tempi di ritorno siano almeno trentennali....![]()
Dio c'è ...
Ma come ieri il prestigioso ECMWF dava la batosta continentale per fine mese...GFS nel caos come sempre....
Posso permettermi di essere quasi commosso nel vedere la prima LP che prende la via del NE nel medio dopo due mesi di blocco...?
E' vero, piovera' all'inizio (tanto per cambiare) ma forse ritorneremo a vedere un fiocchetto di neve a fine evento?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ragazzi non disperate, ho trovato questa!!!
![]()
inverno stupendo questo lo dobbiamo ricordare assieme all estate 2003...sono regali della natura dell era moderna...invidio costa orientale degli states...quelli sì che godono ogni anno e quest anno han fatto fino indigestione
Detto sinceramente non generalizzerei troppo.. il turismo montano potrebbe godere delle metrate di neve nei prossimi mesi ovviamente scongiurando una primavera piovosa e mite..
Secondo me bisogna farci l'abitudine a pattern prolungati com'è successo difatti in questo inverno ... non dimentichiamo che la primavera scorsa abbiamo vissuto un'altro periodo altrettanto piovoso come abbiamo avuto periodo più o meno lunghi siccitosi torridi negli anni scorsi.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sì vabbè ma non puoi paragonare gennaio con la primavera, ci sarà un motivo se, nel climo alpino, l'inverno è la stagione secca.
Poi che ai monti abbia fatto benissimo questa neve non c'è dubbio, ma anzi questi grandi accumuli di neve alle alte quote confermano una volta di più l'abnorme anomalia di questo inverno.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri