Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    Scusate se apro un post a parte, ma stasera GME raffigura quello che è il mio sogno configurativo




    Discesa artica-marittima, isolamento di un blocco freddo in quota in progressiva discesa verso la Francia. Lo scarto barico genera un minimo sul Ligure che inizia a richiamare l'aria fredda in discesa dalla valle del Rodano:



    Il breve tragitto che fa per arrivare sulla Toscana preserva le sue caratteristiche termiche, generando sul mare ancora caldo imponenti formazioni nuvolose ed anche autorigeneranti che possono scaricare ingenti quantità di pioggia/neve/graupel/grandine.

    La nota saliente è la forte dinamicità grazie alla presenza del getto in quota. Sprazzi di sereno, arcobaleni e rovesci di graupel si alternano in pianura , mentre a quote collinari è la neve a farla da padrona, con accumuli che possono agevolmente superare i 30-40 cm.



    La presenza di aria molto fredda in quota ed i bassi GPT , possono permettere facilmente anche temporanee imbiancate di graupel o neve tonda anche in località costiere, come il Pisano, il Livornese e la Versilia.

    Vedremo se rimarrà tutto sulla carta o se questo piccolo sogno configurativo si realizzerà

    Cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    Fosse capitato tra un mese... \fp\ \fp\ \fp\
    Luca Bargagna

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Fosse capitato tra un mese... \fp\ \fp\ \fp\
    Eh lo so Ma già così sarebbe notevole, il mare sempre caldo e la qualità dell'aria artica garantirebbero numeri da circo Per la neve in pianura ci volevano un pò di gradi meno, ma la configurazione è quella giusta
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    Davvero belle!!
    Poccato che GME, un tempo ottimo nel breve, sia ora un modello davvero ridicolo e sempre orientato a sottostimare geopotenziali e termiche ...
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    E' la configurazione ottimale di ogni meteoappassionato della Toscana settentrionale, ti quoto alla grande
    Andrea

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E' la configurazione ottimale di ogni meteoappassionato della Toscana settentrionale, ti quoto alla grande
    ma anche per il Lazio successivamente




    magari in un altra circostanza avremmo goduto alla grande

  7. #7
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    chi rileggo..il mago Anubi ops.. il mitico
    Cloover...speriamo che il tuo (e non solo) sogno
    si avveri e che le GME diventi un bel cecchino
    Ultima modifica di lb81; 19/11/2013 alle 22:02
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E' la configurazione ottimale di ogni meteoappassionato della Toscana settentrionale, ti quoto alla grande
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    ma anche per il Lazio successivamente

    Immagine



    magari in un altra circostanza avremmo goduto alla grande
    Anche se stemperata , rimarrebbe ottima pure per il Lazio Con termiche un briciolo più basse sarebbe una bomba bianca tirrenica
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GME12Z : Configurazione Toscana da Manuale

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    chi rileggo..il mago Anubi ops.. il mitico
    Cloover...speriamo che il tuo (e non solo) sogno
    si avveri e che le GME diventi un bel cecchino
    In linea di massima pure GFS/ECMWF non sono malaccio, ma GME è un'altra cosa...
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •