Grandioso....bigwhite, PEACE AND LOVE...io non ho nulla contro di te, abbiamo avuto qualche discussione passata e qualche alterco, ma credo che sia più che normale dopo anni di frequentazioni forumistiche......poi fai come vuoi, ma io non ho proprio nulla contro di te...
Ciao Alex! Che L'Aquila da est o nord-est non vede neve o poca è stata una leggenda metropolitana che qualcuno ha messo in giro per giustificare non so che cosa.
L'Aquila almeno che non arrivi aria secca con direttrice est-ovest, la sua dose di neve la vede sempre con l'est a nucleo o con il nord-est, vuoi pochi cm, vuoi 10/20cm vuoi anche eventi come questi tipo anche il dicembre 2007 o il gennaio 1993 o altri esempi che ti potrei fare.
In quest'occasione il nucleo, l'entrata dalle marche e la direttrice nord-est - sud-ovest è stata perfetta.
Ovviamente come dicevamo con giupax poi a seconda delle zone cambiano gli accumuli.
L'Aquila est 755 dove sono io circa 50cm, Pettino zona ovest siamo sui 35cm, Scoppito ancora più a ovest sui 10cm; pensa San Demetrio a 15 km più a sud-est ben 60cm.!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
qui a Sulmona accumulo intorno ai 40cm... sicuramente tra le migliori per Novembre, battuto in ogni caso il novembre 1998...
A Dicembre 2007 a L'Aquila fece ben 30 cm, li la direttrice era ancora più est-ovest ma si trattava di aria continentale.
Molti ancora pensano che non è normale che a L'Aquila nevica con l'est, a me è bastato vivere lì due inverni per chiarire sta questione.
Si Alberto!...tu, noi Aquilani lo sappiamo benissimo, ma tanti amici dei forum che hanno sentito voci diverse giustamente credono a quelle voci!!
archivesnh-2007-12-15-0-0.png
Eccoli qui i 30/35cm del 2007 con direttrice come dicevi tu ancora più est-ovest
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
alla fine è il nucleo in quota che fa la differenza secondo me: se entra con direttrice nordest sudovest franco verso l'abruzzo interno ci sono pochi cavoli che tengono...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri