No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Oh finalmente qualcuno che scrive da tornimparte!Se può essere utile a incrociare un pò di dati per la conca aquilana vi riporto anche i 22 cm a poggio santa maria, misurati nella mia casa natale, dove ho installato anche una webcam: http://www.meteoliri.it/stazione1/webcam.php
Si è vero questo evento ricorda il dic 2007, anche se allora le termiche erano molto più basse, con campo imperatore che scese a -16,6 sotto bufera e vento a 150 km/h sul balcone dell'albergo (stazione caput frigoris). Distribuzione degli accumuli simile a quella di oggi, con i picchi in zona assergi fonte cerreto e aquila sui 30-35 più o meno come oggi, sassa tornimparte scoppito sui 15-20 più o meno come oggi (vado a memoria, correggetemi se sbaglio). Insomma, gran bella nevicata per l'aquilano, ma l'unico fattore di "eccezionalità" sta nel fatto che sia avvenuta a novembre, non certo per gli accumuli in senso assoluto. Mi ritornano un pò in mente diversi episodi anni 80-90, quando internet non c'era, e nessuno si stupiva davanti a certi "eventi".
intanto a Lanciano continua a nevicare fino fino con T=+0.1° l'accumulo quindi non aumenta più di tanto,siamo sempre a 20 cm.
--Foto1407.jpg
--Foto1408.jpg
--Foto1409.jpg
--Foto1410.jpg
--Foto1412.jpg
--
Ma esiste un radar funzionante per il centro? non capisco le precipitazioni come si muovono...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri