Pagina 35 di 36 PrimaPrima ... 2533343536 UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 358
  1. #341
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    bellissimo video e complimenti per la scelta musicale(dovresti tornarci con il sole e lo sfondo del Gran Sasso innevato dietro il lago).
    Grazie Ennio... se spizzi i miei video troverai una cosa fatta proprio sul GRAN SASSO

    ECCO


    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  2. #342
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Sto vedendo foto da Passolanciano (1500mt), versante est della Majella, postate da amici su facebook (che per privacy preferisco non pubblicare) davvero impressionanti. Non ricordo una nevicata così intensa e accumuli così rilevanti a fine Novembre. Ne metto alcune...
    1476028_324205277722096_765071357_n.jpg9508_324205301055427_438682613_n.jpg
    1471334_324205224388768_2012924250_n.jpg1472937_324205527722071_1279624213_n.jpg
    1459829_324205201055437_312395212_n.jpg

    \sk\
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #343
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Lanciano è ancora discretamente innevata
    -foto 2.jpg

  4. #344
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Pioggia da ieri sera, si sta mangiando neve a gogo...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #345
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Oggi la quota neve su appennini abruzzese è intorno ai 1300 - 1400 mt a seconda delle zone.
    Alle ore 12,00 a Passo Lanciano (1318 mt) ci sono +0,1 gradi e nevica: è visibile un velo di neve sopra le auto

    Ecco la temperatura di +0,1 a Passo lanciano sulla mappa.
    Da notare +0,2 a Pescocostanzo(base impianti 1461 mt).
    Campo Imperatore -4,2 neve
    IdroMeteo - Google Maps
    Ultima modifica di viking722002; 01/12/2013 alle 13:16

  6. #346
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Altre foto di Campo di Giove...!!

    NEVE, QUASI DUE METRI A CAMPO DI GIOVE



    Villalago(960slm)....



    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #347
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda Campo di Giove a mio avviso ne saranno caduti 100cm non di più o forse meno, accumuli eolici. Pescocostanzo e Rivisondoli non molto lontano dalle webcam e la neve sui tetti si vede che hanno fatto sui 30cm.

    Pesconline.it - Webcam Pesconline.it

    http://www.comune.rivisondoli.aq.it/webcam.html

    Campo Di Giove ha sfiorato i 200cm(ben oltre l'accumulo eolico)...tra l'altro è una delle poche zone d'Abruzzo che gode con ogni configurazione...!
    Ultima modifica di Snowhell; 01/12/2013 alle 22:27
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #348
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Campo Di Giove ha sfiorato i 200cm...tra l'altro è una delle poche zone d'Abruzzo che gode con ogni configurazione...!






    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #349
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    ottima foto penso cmq che ne sono caduti 130-150cm, non si sono raggiunti i 200cm manco a Roccacaramanico! Intano sono sorpreso di vedere la webcam dell'Aquila, fusi 40cm in 4 giorni:



    http://www.caputfrigoris.it/webcam/aq/webcam.php

  10. #350
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima neve seria in appennino, vediamo gli accumuli!

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    ottima foto penso cmq che ne sono caduti 130-150cm, non si sono raggiunti i 200cm manco a Roccacaramanico! Intano sono sorpreso di vedere la webcam dell'Aquila, fusi 40cm in 4 giorni:



    http://www.caputfrigoris.it/webcam/aq/webcam.php
    I dati metemont avevano segnalato 151 cm a Campo di Giove, misurazione effettuata tra l'altro a quota 887 mt, 2 Km dal paese,dunque più in basso del paese stesso che è a 1050 mt.
    Questo significa che a Campo di Giove paese sono caduti almeno 150 cm; i quasi due metri del titolo della notizia quindi non sono neppure esagerati.
    I dati ufficiali valgono molto più delle nostre sensazioni a occhio.
    Pensa che io a occhio darei un 170 cm a guardare le vie di campo di giove; 180cm a sant'eufemia a maiella

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •