Salve a tutti...! Dopo quasi un'anno di assenza dal forum, mi faccio di nuovo vivo, stavolta per raccontarvi il clima a nord delle alpi...! E così...dopo tanti anni a Firenze a godere delle poche nevicate che di tanto in tanto arrivavano, e dopo 8 anni trascorsi in Inghilterra...dove il clima non si addice certamente ad un amante della neve...finalmente mi tolgo lo sfizio di trascorrere un'inverno in un posto dove una nevicata non e' un evento poi cosi raro...!
Vi terro' aggiornati...o quanto meno ci provero' da Lucerna, Svizzera centrale, 50 Km a sud di Zurigo, 450 m slm, affacciata sul bellissimo lago dei quattro cantoni, appena a ridosso del versante nord alpino. Purtroppo non possiede (ancora!) una stazione meteo, per cui mi affiderò ai dati forniti da MeteoSwiss, cmq molto esaustivi e continuamente aggiornati.
Volevo iniziare questo thread il 1 Dicembre ed inaugurarlo con l'inizio dell'inverno meteorologico, ma la nevicata che da oggi pomeriggio persiste, mi ha convinto ad anticipare di qualche giorno...!
Niente di che...ma essendo il 21 Novembre si tratta cmq della nevicata piu' precoce in carriera!
Iniziato verso le 15, dopo un'oretta di acqua ghiacciata che piano piano e' girata in neve...precipitazione sempre debole, moderata solo a tratti, ma incessante ed ancora in corso. Strade che piano piano si sono patinate di bianco anche se non in modo eclatante. Nella parte alta della citta' cmq ci saranno almeno 7-8 cm di accumulo.
Situazione attuale:
Cielo coperto, neve
Press. 996 hPa
T: +0.2
HR 97%
DP -0.2
Vi lascio con una foto scattata col cellulare verso le 19, circa 100 m sopra casa mia
1441291_10152038507865351_1309469807_n.jpg
Un salutone e a presto,
Leon
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Abbiamo fatto un percorso quasi inverso allora...!
Intanto stamani nevicata n.2 della stagione, stavolta senza accumulo.
Ha iniziato attorno alle 9, subito neve anche se con +1.2 sul termometro.
Temperatura che e' scesa fino a +0.4 per poi impennarsi rapidamente nell'ultima ora.
Al momento Cielo coperto, pioggia mista a neve.
Press.1011 hPa
T: +1.4
HR: 99%
DP: +1.2
Nevica con accumulo dai 600m in su.
A presto,
Leon![]()
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
La nevicata senza accumulo di Sabato e' lentamente girata in pioggia nella nottata, ed ha insistito ad intermittenza fino a ieri pomeriggio. il limite della neve al suolo direi si attesta sui 700m.
Nel frattempo, finalmente la temperatura è tornata sotto lo zero. Non succedeva dal 28 Marzo!
Cielo sereno
Pressione 1031 hPa
Vento debole da W
Temp -0.4 ºC
HR 76%
DP -4.2 ºC
Speriamo in una bella minima!
Oggi in pausa pranzo ho fatto un giretto sul Bürgenstock, appena sopra il mio ufficio, a circa 950m di altezza. Ecco un paio di foto!
photo-1.jpg photo-4.jpg photo.jpg
A presto,
Leon![]()
Ultima modifica di leon; 25/11/2013 alle 23:03
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
E cosi mi alzo stamani alle 6.45 e con grande sorpresa noto che nottetempo qualcosa e' scesa dal cielo...solo una spolverata per carita', ma sufficiente ad imbiancare tutto vista la temperatura mantenutasi sotto lo zero. Per il resto la giornata e' vissuta tra annuvolamenti e schiarite, con una brezza leggera ma costante da N-NW. La massima si e' fermata a +1.9 C. Stasera pero' non ha voglia di scendere molto, complice ancora una leggera ventilazione e temporanei annuvolamenti che si alternano a brevi schiarite.
Cielo parzialmente nuvoloso
Pressione 1029 hPa
Vento moderato da NW
Temp -1.7 ºC
HR 79%
DP -4.4 ºC
Prossimo target la notte tra Venerdi e Sabato...intanto speriamo di raffreddarsi bene in questi giorni avvenire.
Notte!
Leon![]()
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
E dunque eccoci arrivati a Venerdi sera...MeteoSwiss ha messo allerta neve sopra i 600m, per 10-15 cm di accumulo...noi ci troviamo a 450...per cui come sempre al limite. I tre giorni passati sono stati effettivamente freddino, specialmente di giorno. Mercoledi la massima e' stata di +0.1C...sfiorata la giornata di ghiaccio...
La notte in realta non siamo mai scesi sotto i -4, complici frequenti passaggi nuvolosi.
Oggi sole fino alle 14, poi nel momento piu' caldo si e' coperto. Il passaggio perturbato dovrebbe arrivare verso la mezzanotte...con il grosso tra le 3 e le 6. Entro la mattinata sara' tutto finito.
Mi aspetto pioggia all'inizio con fiocchi via via piu' frequento man mano che la precipitazione va avanti. Vediamo.
Al momento Cielo molto nuvoloso
Pressione 1023.8 hPa (in diminuzione)
Vento moderato da S
Temp +2.8 ºC
HR 73%
DP -1.5 ºC
A piu' tardi!
Leon![]()
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
E cosi con oggi 30 Novembre si colleziona il quarto evento nevoso della stagione...nulla di eclatante...ma per chi non e' molto abituato come me e' un gran piacere. Nevicata iniziata alle 2 circa, dalle 4 alle 7 con intensità notevole anche se con temperatura sempre leggermente al di sopra dello zero. Nel momento piu' freddo siamo scesi a +0.1ºC.
3-4 cm al suolo. Non c'e' male!
Cielo coperto, neve debole
Press. 1017.2 hPa (in aumento)
Vento debole da N
T: +0.4 ºC
HR 99%
DP +0.2 ºC
Una foto appena fatta!
3011.jpg
Torno a dormire prima che la mi' moglie mi dia del grullo totale! \fp\
Leon![]()
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Tu pensa come le accogliamo noi simili nevicate nella piana ( nulla di che ) e capisci come siamo messi da queste parti. Cmq vedevo che come al solito preso meglio il Cantone San Gallo e Thurgau.
C'ho vissuto una vita da codeste parti...lo so...! E lascia fare che a Prato vi va meglio che a noi a Firenze! \fp\
Oggi massima +2.2 ºC, parecchia neve si e' sciolta causa il timido sole uscito in giornata...
Nel pomeriggio mi sono fatto un giro a Einsiedeln, nel canyon Schwytz, quasi 900m di quota.
Circa 40 cm di neve nei prati. Alberi carichi di neve, gluhwein e mercatini! Bello.
Leon![]()
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
E con l'anticiclone puntuale e' arrivato il nebbione! Da due giorni, piu' o meno densa, una fitta nebbia avvolge tutto il fondovalle fino circa ai 1000m di quota, dove poi lascia spazio ad un piu' che tiepido sole. Ieri alle 14 la stazione sulla cima del monte Pilatus (il monte di Lucerna, 2100m circa) segnava un impietoso +8.8 ºC mentre in citta' il termometro faticava a superare lo zero.
Anche oggi massima sotto i 2ºC. Venerdi QN sui 700-800m forse in calo a fine precipitazioni. Non piu' di qualche fiocco nella poca pioggia cmq...poi per Dicembre mi sa che si chiude il bandone...ma vediamo...
Cielo sereno, nebbia
Press. 1029.9 hPa (in lieve aumento)
Vento assente
T: -1.1 ºC
HR 100%
DP -1.1 ºC
Un paio di foto che rendono bene l'idea prima di salutarvi.
Fog.jpg Fog2.jpg
La prima scattata stamani alle 11.
La seconda fatta 1000 m piu' su.
Leon
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Segnalibri