userei comunque sempre il condizionale... (consiglio personale
) : un forte raffreddamento strato può produrre effetti diretti e conseguenti allo stesso oppure anche mediati e molto eclatanti (nel senso opposto) in base alla reazione della troposfera e all'accorpamento delle vorticità e delle masse artiche.
Questo solo in linea generale.
![]()
Matteo
si mat, sto facendo un po' di sarcasmo giusto per smorzare un po'. Anche se vedo abbastanza improbabile un "rimbalzo" del raffreddamento con ese di tipo warm, così a naso...o cmq non mi aggrapperei a quella speranza quanto ad una risposta troposferica. Vediamo, qui siamo davvero nel campo delle ipotesi mentre se si parla di un hp forte e duraturo direi che il condizionale si possa anche tralasciare..
Si vis pacem, para bellum.
A proposito di affidabilità dei modelli..GEM secondo le statistiche è alla pari con GFS..ma non se lo fila mai nessuno:
Rgem2281.gif
![]()
Segnalibri