Pagina 24 di 76 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 760
  1. #231
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Sicuramente meglio dislocato sull'artico canadese che su quello siberiano
    Non appena la trottola sarà costretta a rallentare fisiologicamente la chance per una buona attività d'onda atlantica sarebbero maggiori
    certo,speriamo che avvenga

  2. #232
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    GFS ci proverebbe, perlomeno con il suo run principale del mattino.
    Un "avvitamento" del core del VP in comparto canadese potrebbe consentire un approfondimento del JS fin nel Mediterraneo centro-occidentale nel corso della settimana natalizia, favorendo quantomeno un break corposo alla pregressa stasi anticiclonica anche sui nostri lidi neanche tanto breve.
    Si tratta di un input iniziale, peraltro al momento non supportato dalle stesse ENS su base GFS, ne' apparentemente dalle "concorrenti" ECMWF, la cui coda modellistica notoriamente più contratta come limite temporale per i comuni mortali sembra proporre configurazioni piuttosto sovrapponibili a quelle dei runs precedenti, ampiamente commentati nei precedenti interventi.
    Presto dunque per esporsi in conclusioni affrettate, la svolta è tutt'altro che alle porte. Ma quantomeno sembra essersi aperto uno spiraglio per alimentare le nostre discussioni.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #233
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Interessante notare effettivamente il rilancio di GFS06, che seppur in maniera meno estrema del run precedente propone dinamiche affini.
    A prescindere dalla necessità di acquisire tutte le necessarie conferme del caso, lavoro comunque "duro" al momento, un'evoluzione del genere costituirebbe senz'altro un pregevole primum momens in attesa di ulteriori percorsi maggiormente performanti in chiave invernale da attendersi in avanzamento stagionale.
    Ci torneremo necessariamente su, s'intende....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #234
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    da ieri a oggi pur rimanendo uniti i cluster, gli spaghi gfs verona mostrano un sostanziale cambiamento nell' imput pluviometrico, insomma sommariamente osservando gli spaghi se ne dedurrebbe un possibile abbassamento del flusso zonale N atlantico con prp al nord italia .Una ipotetica manna sopratutto per chi aspetta la neve nelle alpi..

    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #235
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    da ieri a oggi pur rimanendo uniti i cluster, gli spaghi gfs verona mostrano un sostanziale cambiamento nell' imput pluviometrico, insomma sommariamente osservando gli spaghi se ne dedurrebbe un possibile abbassamento del flusso zonale N atlantico con prp al nord italia .Una ipotetica manna sopratutto per chi aspetta la neve nelle alpi..

    Immagine
    Più che giuste considerazioni. E dati i tempi sarebbe tutto sommato oro che cola, in attesa di svolte configurative più incisive.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #236
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    più incisive.
    per UKMO rimonta asiatica (poleward) incisiva:

    UN120-21.GIFUN144-21.GIF

  7. #237
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Comunque guardando le termperature europee in pieno giorno al suolo sotto questo hp, decisamente non calde per inversione,
    si può facilmente immaginare cosa poteva succedere in piena PEG a dicembre dopo un'invasione gelida e suolo innevato con carte come
    questa del dicembre 1879, per certi versi molto simile all'hp attuale.
    L'Europa in un freezer epocale!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #238
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    per UKMO rimonta asiatica (poleward) incisiva:

    UN120-21.GIFUN144-21.GIF
    Direi di sì.... Ma in un'ottica di incisività invernale più circoscritta (MODE orticello ON), giusto per fare 4 chiacchiere da bar, preferirei una prospettiva del genere....:

    gfsnh-0-384_lmr1.png
    Ultima modifica di montel-NA; 13/12/2013 alle 16:57
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #239
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Direi di sì.... Ma in un'ottica di incisività invernale più circoscritta, giusto per fare 4 chiacchiere da bar, preferirei una prospettiva del genere....: Immagine
    oh yes luca.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  10. #240
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Comunque guardando le termperature europee in pieno giorno al suolo sotto questo hp, decisamente non calde per inversione,
    si può facilmente immaginare cosa poteva succedere in piena PEG a dicembre dopo un'invasione gelida e suolo innevato con carte come
    questa del dicembre 1879, per certi versi molto simile all'hp attuale.
    L'Europa in un freezer epocale!!!
    Essì Simone... Quanto siamo nostalgici noi meteoappassionati!....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •