Grande retromarcia modellistica in atto, già a partire dal prossimo weekend.
Ed a seguire.... Sembra che l'Europa centro-occidentale sia destinata a rimanere ben protetta, per una decina di giorni o forse più, da una potente struttura anticiclonica a radice dinamica, con colate gelide "relegate" all'angolo orientale del Vecchio Continente nel corso della prossima settimana.
Il Belpaese verrebbe coinvolto in maniera assai marginale, se non nulla, da tali aliti invernali, limitatamente semmai ai suoi estremi settori orientali.
Correzioni di "tiro", come sempre, possibili, anche se nella sostanza il trend sembrerebbe piuttosto ben orientato nell'impianto generale.
Vedremo.....
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 04/12/2013 alle 08:36
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
VP che parte a passo di carica,finche'nn cede..............![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Sembrano le carte di fine gennaio 2008...
Luca ottima disamina....
Ma forse tutti i mali non vengono per nuocere.....
L'omega potrebbe mandare in ghiacciaia l'est Europa.
Aggiungo che mi sarei preoccupato molto di più con una configurazione che vedeva le westerlies penetrare fin su Mosca.....
ci potrebbe tornare utile questo omega.....![]()
Grazie Giuseppe...
Se l'omega dovesse persistere in ottica stagionale potrebbe essere cosa anche buona.
Bisognerà osservare le velleità del VP, che in ottica GFS sembrerebbe orientato, nel corso della seconda decade, a ripartire in forze alle alte latitudini continentali con annesso effetto di "trascinamento" a carico del picco della pulsazione dinamica europea proprio lì dove non dovrebbe....
Vedremo....
Un salutone a te ed agli amici fin qui intervenuti.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
ciao Luca e bentornato!..eppure ti dirò che a livello emisferico, tra la realizzazione di una retrogressione ,con target mediterraneo, compiuta ed una fallita in ragione di distanze geografiche modeste..non c'è di mezzo un mare, anzi..basta osservare l'emisferica dell'esempio più sottomano a tutti, il febbraio 2012, e la prossima che probabilmnte finirà sui Dardanelli, come puoi notare non spicca tanto il vigore, in termini assoluti, dei gpt dell'alta pressione, ma si evidenzia un asse ellittico leggermente diverso del VP, più inclinato nel 2012 e generalmente più compatto nel settore orientale, più disteso in senso zonale attualmente con i maggiori centri di vorticità subgroenlandessi. Tutti e 2 i casi in PNA -, ma con la "piccola" differenza della maggior tenuta attuale dei gpt in sede aleutinica, fattore che ha impedito al VP "schiacciato" e allungato di orientarsi di qualche grado in senso più meridiano, dando più compiutezza al blocking scandinavo
gfsnh-0-180.png 1 2012.png
..a 180 h si evince il blocco dinamico su di noi, sorretto dal cutoff canarinico, ma non è una rabbiosa fiammata di gpt, tanto più che isola il nucleo più robusto centrato sul Benelux, che col tempo si indebolisce e si allontana dalla radice..insomma siamo vittime più di una circolazione sfortunata che di un HP invadente di suo, sempre al momento, in attesa delle decisioni future del VP, come giustamente dici![]()
tempo.png
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Grazie Gianni, benritrovato e complimenti per l'analisi, come sempre molto accurata e soprattutto condivisibile.
La partita in effetti si gioca, su scala continentale, proprio in relazione al verosimile ricupero alto-zonale che sembrerebbe svilupparsi nei giorni a venire. In base cioè al rinvigorirsi dell'attività del VP, allocato così come da te descritto.
Si tratta, a mio parere, di un impianto evolutivo che, seppur suscettibile di variabili in corsa così come già accennato in questo ed in altri TDs, presenta una buona coerenza generale, gettando di fatto le premesse perché possa realizzarsi la "dicembrata" su gran parte dell'Europa centro-occidentale per una decina di giorni almeno. Sic stantibus rebus....
Un salutone!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri