Pagina 31 di 76 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 760
  1. #301
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Carissimo Remigio, il tempo passa ma vedo con piacere che l'entusiasmo oltre che la "forma mentis" rimangono gli stessi, per noi della "vecchia guardia"...
    E ciò mi fa piacere, umanamente oltre che dal punto di vista... tecnico!
    Venendo al dunque, concordo con te. In primis, sul punto, come vo predicando da un pezzo, che occorre una svolta reale sotto profillo configurativo per imboccare una concreta via d'uscita da un andamento pietrificato come quello in atto. Ed in tale ottica lo "svuotamento" di GPT in artico canadese è un punto chiave su cui sto puntando ostinatamente ma senza il conforto degli eventi. Finora.
    E, a seguire, sul punto che una migrazione del principale nucleo di vorticità del gasatissimo VPT lì dove da te ipotizzato, in assonanza con prospettive ventilate anche in questa discussione a cui sono lietissimo abbia preso parte anche tu, rappresenterebbe un viatico dalle buone potenzialità per le sorti del "nostro" Inverno.
    Fino a qualche giorno fa tale percorso era più accidentato sotto il profilo predittivo, infatti i dietrofront deterministici non si sono contati in tal senso.
    Ora, alla luce del trascorrere del tempo, così come era necessario che accadesse dati i presupposti, si inizia embrionalmente a scorgere qualche segnale, seppur ancora flebile, su cui sperare e lavorare.
    In linea con un timing di massima che però, ne converrai, sembrerebbe essere tale da lasciarci in balìa di questa fase simil autunnale ancora per diverso tempo. Almeno fino a Gennaio avviato, salvo novità, piogge o non piogge.
    Staremo a vedere amico mo, in continua osservazione come vecchi lupi di mare....
    Un salutone!
    Naturalmente Luca, la fonte del vero inverno al nord e non solo è appunto lo svuotamento delle vorticità sul settore canadese. Tenendo sempre a mente che episodi impulsivi (crudi ma limitati nel tempo) sono d'altronde portati da brillanti rientri puramente continentali avviati da un assetto critico del vortice canadese che lo vedono coadiuvare la pulsazione dinamica ad onda corta sulla Scandinavia. Ma per il nord e non solo l'AO troppo positiva non porta mai niente di buono a meno che si abbia uno scollamento con la semipermanente islandese, come nel caso in oggetto, in cui in definitiva viene impedito all'alito mite oceanico di raggiungere il sud Europa.
    E se il tuo "finora" rischiasse di diventare un "fino a quando ?" laddove si dovesse assistere ad una NAO che non ha più tutte quelle difficoltà che riscontriamo a vederla superare il +1... tutto questo corredato dei debiti scongiuri e dello speriamo calorosamente di sbagliare.

    Andrea

  2. #302
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Naturalmente Luca, la fonte del vero inverno al nord e non solo è appunto lo svuotamento delle vorticità sul settore canadese. Tenendo sempre a mente che episodi impulsivi (crudi ma limitati nel tempo) sono d'altronde portati da brillanti rientri puramente continentali avviati da un assetto critico del vortice canadese che lo vedono coadiuvare la pulsazione dinamica ad onda corta sulla Scandinavia. Ma per il nord e non solo l'AO troppo positiva non porta mai niente di buono a meno che si abbia uno scollamento con la semipermanente islandese, come nel caso in oggetto, in cui in definitiva viene impedito all'alito mite oceanico di raggiungere il sud Europa.
    E se il tuo "finora" rischiasse di diventare un "fino a quando ?" laddove si dovesse assistere ad una NAO che non ha più tutte quelle difficoltà che riscontriamo a vederla superare il +1... tutto questo corredato dei debiti scongiuri e dello speriamo calorosamente di sbagliare.

    ho sonno...e spero di aver capito male...inverno finito e hp a manetta??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #303
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ho sonno...e spero di aver capito male...inverno finito e hp a manetta??

    Fabri occhio alla nebbia

    \fp\
    Always looking at the sky.


  4. #304
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Fabry vai a nanna, non ti reggi in piedi
    Andrea

  5. #305
    Brezza tesa L'avatar di figino
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rieti 520m
    Età
    37
    Messaggi
    945
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    In gfs 18z per la prima volta dopo tantissimi run si vede un progressivo svuotamento del vpt canadese,speriamo bene

  6. #306
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Fabri occhio alla nebbia

    \fp\
    a tagliacozzo la nebbia è rarissima

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Fabry vai a nanna, non ti reggi in piedi
    si ma farò tutti incubi

    il tuo avatar mi dice...ci vediamo a fine gennaio
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #307
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dreamland Visualizza Messaggio
    ho l'impressione che ce lo portiamo sino alla fine di Gennaio..se non oltre...
    mi sembra di rivivere l'inverno 88/89
    Si però quel dicembre vide un irruzione fredda da record al sud...\as\

  8. #308
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    svuotamento vorticità del lobo canadese?
    no grazie... e non certo per il mio avatar


    **Always looking at the sky**

  9. #309
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Naturalmente Luca, la fonte del vero inverno al nord e non solo è appunto lo svuotamento delle vorticità sul settore canadese. Tenendo sempre a mente che episodi impulsivi (crudi ma limitati nel tempo) sono d'altronde portati da brillanti rientri puramente continentali avviati da un assetto critico del vortice canadese che lo vedono coadiuvare la pulsazione dinamica ad onda corta sulla Scandinavia. Ma per il nord e non solo l'AO troppo positiva non porta mai niente di buono a meno che si abbia uno scollamento con la semipermanente islandese, come nel caso in oggetto, in cui in definitiva viene impedito all'alito mite oceanico di raggiungere il sud Europa.
    E se il tuo "finora" rischiasse di diventare un "fino a quando ?" laddove si dovesse assistere ad una NAO che non ha più tutte quelle difficoltà che riscontriamo a vederla superare il +1... tutto questo corredato dei debiti scongiuri e dello speriamo calorosamente di sbagliare.

    Caro Andrea, i tuoi timori sono fondati, per carità.... Ma purtroppo abbiamo ormai fin troppo bene verificato che un VP in palla seppur eccentrico nella location fin qui esibita mal si abbina con esiti invernali adeguatamente incisivi, in linea di massima, sui settori geografici di nostro interesse.
    Pertanto si rende necessariamente auspicabile un cambio di rotta, secondo percorsi che tradizionalmente offrano prospettive più intriganti, ovviamente in senso generale. Ed in quest'ottica lo svuotamento (anche parziale.... ti dirò, pur a bassa voce....) delle vorticità principali attuali in favore di migrazioni delle stesse in comparto siberiano, così come "tentato" in virtù di una naturale attitudine alternativa alla location canadese ma fin qui non realizzata, anche se non sempre gratificanti per tutti in linea di massima posseggono potenzialità maggiori perlomeno di quelle fruibili con configurazioni come l'attuale.
    Che oggi come oggi non premia ed ancora non sarà comunque in grado di premiare nessuno, sic stantibus rebus.
    Ovviamente non parlo in termini di orticellismo spinto, sennò avrei in mente disegni molto partcolari.... Ma non è questo il punto.
    Ergo, a mio parere occorre aspettare e sperare, e mi auguro che almeno in parte tu la pensi come me.
    L'AO nel corso del mese entrante dovrebbe mollare la presa, e questo già è un primo passo. Per il resto staremo a vedere, con occhio vigile e... dita incrociate.
    Un salutone, mitico!
    Ultima modifica di montel-NA; 16/12/2013 alle 08:16
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #310
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    E intanto, in prospettiva, il fronte polare si abbasserebbe poco al di sopra dei 50°N.
    Davvero una bella bestia!



    Guardate che pur con weasterlies forsennate i geopotenziali sarebbero davvero bassi:

    Ultima modifica di mat69; 16/12/2013 alle 09:00
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •