Omega blocking previsto.....(Cenni sul proseguo dicembrino):
Secondo le ultime emissioni modellistiche dei modelli americani e inglesi,è ormai molto probabile che si vada verso un periodo di stabilità (zonalità) più o meno duraturo.
Sia gfs che reading vedono l'instaurarsi di una delle configurazioni altopressiorie più dure da scalfire e più durature,parlo dell'Omega blocking..
Una radice non piuttosto ferrea dello stesso garantirà nebbie e gelate su buona parte della penisola,con clima piuttosto freddo al piano (inversione termica) e caldo in quota....
Al momento risulta piuttosto difficile dire quanto durerà,però analizzando i modelli si potrebbero dire alcune paroline...
Se volete una media tra i due modelli sopra citati posso dirvi che al momento tutta la settimana dal 9 al 15 Dicembre potrebbe risultare altopressoria (ovviamente seguiranno aggiornamenti)...
E quindi ?? Quando si potrà sbloccare la situazione ??
Al momento e ripeto al momento,un probabile sblocco sembra voler prendere vita proprio nella settimana pre-natalizia (16-22 Dicembre 2013)...
Stay tuned per aggiornamenti sul proseguo........
Fabri93
non vedo particolari disturbi (ad es.non vedo traccia di Aleutian Low) da quelle anomalie di ECMWF a 96 ore
anche se condivido che sia una giusto intervallo temporale per scorgere tali eventuali
cambiamenti al momento ancora prematuri , a meno che non mi sfugga qualcosa fino alle 96 ore...
Anticiclone persistente, così sembra..peccato per le nebbie e lo smog![]()
*Chasing Storms, Chasing Dreams* Seguimi su Instagram: andychaser
Ci annotiamo queste proiezioni (persistenti?) che ci mostrano il nascere dell'Aleutian Low e dell'Eastern European High,
ma come ben sapete a questa distanza temporale è meglio non esprimersi, lunedì sera già sarebbe qualcosa di più sicuro vedere
questi movimenti dai GM, 48 ore ancora di osservazione me le prenderei...
Recmnh1681.gifRecmnh2401.gif
Situazione statica,e pare che il VP ci metta del suo.Curiosita',nonostante stiamo andando verso il solstizio,l'indice ITCZ,non e'che risulta un po'piu'a nord rispetto agli altri anni dello stesso periodo,cosi'che le HP subtropicali,hanno vita piu'facile????![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Un "omega blok" COSI non me lo ricordo da tempo... o comunque MOLTO PRONUNCIATO tra l'altro lo si capisce anche a occhio nudo dalle immagini messe da Alessandro sono chiare il cuore centrale dell'HP che sta su di noi il punto che non vedo via d'uscita sul possibile "smaltimento" di questo "core" cosi potente... sembra evidente un INCASTRO, la sola speranza sta nel corridoio depressionario che si sta aprendo in pieno atlantico... potrebbero esserci prospettive per qualche nuova sorpresa da ovest! Dopo tutto quel blocco gelido non puo rimanere li cosi... da qualche PIZZO deve andare!
Rhavn1801.gif
ad incasinare un pò tutta sta struttura è quell'HP sul medio atlantico 1030hpa... madonna mia raga... \fp\ sta situazione secondo me si smuoverà a gennaio ... spero ne valga la pena e che saremo ripagati perche veramente è da vomito!
Da una parte vedo il positivo, un periodo di riposo che serviva, dato che mezza Italia è stata alluvionata nei mesi scorsi.
Oltre alla nebbia (voglio vederne un po' pure qui) ci sarà lo smog e le polveri sottili, nota super-stonata
Intanto sta uscendo il 18 z di GFS,al momento stando alle ultime emissioni di reading,gfs,gem e navgem,l'omega blocking potrebbe protrarsi per tutta la prossima settimana (9-15 dicembre),un primo sblocco sembra probabile nella settimana natalizia....
Ne riparliamo nei prossimi aggiornamenti....
Fabri93
qualcosina è cambiata dopo il 21....![]()
Segnalibri