Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 114
  1. #91
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Leggendo le varie discussioni nelle apposite sezioni regionali in questi giorni di HP quindi di altapressione in quota leggo di nebbie assurde soprattutto in Pianura Padana e nelle vallate del centro, poca cosa nelle restanti regioni del Sud.
    Vedo chi esulta per questo tipo di clima, con T sotto lo zero termico quasi sempre di notte causa forte inversione e con temperature invece leggermente positive di giorno causa nebbia, quindi freddo nei bassi strati che non riesce a dissolversi mantenendo le temperatura intorno ai 3/4° in base alle zone.

    Potrà essere una scusante per dire questo E' INVERNO (quindi "piangere" con un occhio visto quello che abbiamo sulla testa) temperature gelide e freddo da oltre 1 settimana, ma ricordo che non esiste situazione meteo più insalubre per il nostro organismo.

    SMOG e PM10 alle stelle, aria ristagnante e livelli d inquinamento a dir poco stellari.

    Lasciando perdere l'inquinamento atmosferico creato dalle automobili, industrie, ecc.. qui stiamo parlando di situazione climatica nociva, dico questo solo per non cadere poi nel solito discorso o paragone.

    A voi davvero piacere questo tipo di situazione climatica della vostra regione?

    Preciso che per altri aspetti io AMO il clima della Pianura Padana ove anche con un piccolo sbuffetto in quota negativo riesce grazie al famoso cuscino a far nevicare, quando in 3/4 d'Italia ce scirocco a gogo.


    fermo rimanendo che ognuno ha i suoi gusti che vanno rispettati

    io credo che il clima padano sia molto molto vario, anche all'interno di alcune similitudini.

    Se per padania si intende l'estremo NW allora vale il discorso del cuscino con la neve quando nel resto d'italia si va quasi al mare, ma ad esempio il cuscino non esiste o esiste ben poco nella padania centro orientale, non esiste per nulla nelle zone vicine all'adriatico.

    Avere una configurazione che faccia nevicare da Torino a Rimini è molto difficile, e quando c'è non è certo per il cuscino ma per avvezioni artiche di solito. Nella pianura padana esistono diverse tipologie climatiche, a seconda della vicinanza ai rilievi, distanza dal mare ecc... e non ultimo anche di altitudine visto che le pianure del NW sono spesso altopiani con altitudini medie sui 300 metri.

    precisato anche questo punto direi che le inversioni ed il freddo finto, con inoltre anche il problema inquinamento, non è per nulla un clima che mi piace, ma questo è quello che abbiamo.

    Anche se io sono gli estremi margini e per ora di nebbie ed inversioni ne abbiamo avute meno che altri al nord.

  2. #92
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.

    sat

  3. #93
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.


  4. #94
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,806
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.

    Mah! Si potrebbe fare di meglio...qui manco le nebbie e galaverne vedo!
    Il Clima Padano doc e' la Medio-Bassa Pianura, cioe' sotto i 200 m slm.

  5. #95
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,261
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Mah! Si potrebbe fare di meglio...qui manco le nebbie e galaverne vedo!
    Il Clima Padano doc e' la Medio-Bassa Pianura, cioe' sotto i 200 m slm.
    Dipende molto da zona a zona, per dire qua in Emilia-Romagna la pianura, morfologicamente, finisce a 100 m, sopra tale quota cominciano già delle ondulazioni e a 150 m puoi già dire di essere sulle primissime colline.

  6. #96
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Leggendo le varie discussioni nelle apposite sezioni regionali in questi giorni di HP quindi di altapressione in quota leggo di nebbie assurde soprattutto in Pianura Padana e nelle vallate del centro, poca cosa nelle restanti regioni del Sud.
    Vedo chi esulta per questo tipo di clima, con T sotto lo zero termico quasi sempre di notte causa forte inversione e con temperature invece leggermente positive di giorno causa nebbia, quindi freddo nei bassi strati che non riesce a dissolversi mantenendo le temperatura intorno ai 3/4° in base alle zone.

    Potrà essere una scusante per dire questo E' INVERNO (quindi "piangere" con un occhio visto quello che abbiamo sulla testa) temperature gelide e freddo da oltre 1 settimana, ma ricordo che non esiste situazione meteo più insalubre per il nostro organismo.

    SMOG e PM10 alle stelle, aria ristagnante e livelli d inquinamento a dir poco stellari.

    Lasciando perdere l'inquinamento atmosferico creato dalle automobili, industrie, ecc.. qui stiamo parlando di situazione climatica nociva, dico questo solo per non cadere poi nel solito discorso o paragone.

    A voi davvero piacere questo tipo di situazione climatica della vostra regione?

    Preciso che per altri aspetti io AMO il clima della Pianura Padana ove anche con un piccolo sbuffetto in quota negativo riesce grazie al famoso cuscino a far nevicare, quando in 3/4 d'Italia ce scirocco a gogo.
    Amo intensamente anche questo aspetto del mio clima...la nebbia, dopo la neve ed i temporali, è il fenomeno atmosferico più affascinante...se poi si considerano le inversioni termiche, sono un piccolo paradiso terrestre in un mare di situazione meteo abominevole...
    Il forte disgusto e la tristezza che apportano, poi, la staticità e la monotonia che porta il sole e l'anticiclone, mi fanno mettere da parte il pensiero dell'inquinamento...perché è troppa la tristezza che mi portano le giornate di anticiclone e mitezza i npieno inverno...una monotonia veramente deprimente (per non parlare del caldo e dell'estate...la cosa più orribile della vita tolti i lutti, divorzi e malttie gravi).
    X abitare in Italia, il mio clima è certamente quello che amo più in assoluto, senza alcun dubbio (senza considerare quello di alta montagna).
    Ultima modifica di geloneve - RA; 15/12/2013 alle 19:45

  7. #97
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/11/08
    Località
    Borgaro T.se
    Età
    76
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.

    A proposito di inversioni termiche:

    Qualche minuto fa a Front Canavese (TO) ca 350 mt -6°
    Sul M.te Fraiteve sopra Sestriere 2700 mt +1,6°

    Al mio termometro in. -2,2°

    Sulla collina di Torino in questi giorni le minime sono sempre comprese tra i +3 e i +6!

  8. #98
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,806
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Dipende molto da zona a zona, per dire qua in Emilia-Romagna la pianura, morfologicamente, finisce a 100 m, sopra tale quota cominciano già delle ondulazioni e a 150 m puoi già dire di essere sulle primissime colline.
    Questo e' pure vero: Bologna e' il classico esempio. Il Centro e' a 50 m slm, fai pochissimi Km e sei al Colle della Guardia(Santuario Madonna di S. Luca) e sei a 300 m slm Collina piena! (non per niente Bologna e' ben piu' nevosa di Milano!)

  9. #99
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,261
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Questo e' pure vero: Bologna e' il classico esempio. Il Centro e' a 50 m slm, fai pochissimi Km e sei al Colle della Guardia(Santuario Madonna di S. Luca) e sei a 300 m slm Collina piena! (non per niente Bologna e' ben piu' nevosa di Milano!)
    Beh però Bologna è più nevosa di Milano perchè è esposta ai venti freddi da NE, il discorso della collina c'entra fino a un certo punto in questo caso.

    Ad ogni modo, nebbia quasi sparita ovunque, resiste solo nelle zone più basse e tradizionalmente più nebbiose.

    AERONET_Ispra.2013351.terra.500m.jpg

  10. #100
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    58
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Pianura Padana: Considerazione personale.

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Questo e' pure vero: Bologna e' il classico esempio. Il Centro e' a 50 m slm, fai pochissimi Km e sei al Colle della Guardia(Santuario Madonna di S. Luca) e sei a 300 m slm Collina piena! (non per niente Bologna e' ben piu' nevosa di Milano!)
    che c'entra l'altimetria?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •