«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Se vuoi sapere come la penso riguardo alla nebbia padana, devi promettermi di partecipare (magari anche saltuariamente, non devi mica scrivere tutti i giorni) nel topic emiliano...ti assicuro che c'è una bella atmosfera (sia dal punto di vista "tecnico" che da quello "umano") e una variegata composizione geografica da Piacenza a Ferrara...i meno numerosi sono proprio i parmigiani e con la tua presenza (e con le tue ottime analisi sulle previsioni locali dei prossimi giorni, più che il mero nowcasting in sè) prendiamo due piccioni con una fava!Dai su, vieni anche te nel barucolo Emiliano che c'è anche della torta fritta, del salame di Felino e della malvasia dei colli di Parma...
![]()
Ultima modifica di Lynx; 14/12/2013 alle 02:38
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Nebbia, galaverna, neve chimica. Bellissimo. C'è un luogo dove vivere per ogni configurazione meteo.
- Adriatico abruzzese sulla costa per le retrogressioni gelide orientali produttive
- Bassa montagna laziale tirrenica per le configurazione miste continentale + richiamo tirrenico
- Piemonte per le sciroccate su cuscino
- Alpi media quota per le configurazioni atlantiche invernali
- Bassa Pianura Padana per gli HP mostruosi con nebbie, galaverne e neve chimica a crearti uno scenario invernale senza bisogno di depressioni.
- Alta Pianura Padana per i temporali estivi
- Coste tirreniche per i temporali di inizio autunno
- Piccole Isole (se stai al mare) o montagna per HP subtropicali africani
- Liguria di Levante per temporali di fine estate o con tramontana scura invernale
- Alta Toscana per rodanate potenti
Insomma questo è il periodo in cui vince la Pianura Padana, con quei favolosi scenari nebbiosi e gelidi
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
...ed aggiungo oggi mi pare di essere in Riviera Ligure: monti visibili e mitissimo.
Cuscinetto Freddo inesistente e Nebbie pure: eppure sono in PP......
C'e' anche qualche fiore sul Fior di Pesco in giardino.
Mi ricordo che sono a Dicembre per le deboli gelate notturne......
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
A proposito di nebbia, guardate che differenze incredibili non appena la Pianura Padana non vede nebbia, T schizzate fin sui 13/14°, con il resto dell'Europa invece al gelo in pieno giorno!
![]()
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Segnalibri