25 dicembre 1986...nevicata storica a Pescara..indimenticabile..![]()
Di recente ricordo solo il 24 dicembre 2011 in Romagna con neve e accumulo fino a a bassissima quota (un centinaio di metri slm).
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Io è dal 2000 che non la vedo nella mattinata di Natale, sarebbe ora....
La risposta è inverno finito, a Marzo irruzioni artiche, al massimo.![]()
Always looking at the sky.
Ma il 1996 non lo ricorda nessuno???
Rrea00119961227.gif
Rrea00219961227.gif
Da me 20-25 cm di neve.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Il 96 è la più forte irruzione degli ultimi 100 anni per ciò che riguarda dicembre
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Ma e' il tempo che fara' o quello che ha fatto?
Segnalibri