Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 97

Discussione: Neve a Gerusalemme

  1. #61
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    questi 122 anni se non erro che non accadeva a cosa sono riferiti al comprensorio tipo oggi o alla Cairo litoranea, capisco che si tratta di pelo nell'uovo... ma la scienza non ha bisogno di serietà appunto e precisone?
    Decisamente sì
    Su questo non ti so rispondere; io mi sono fermato al sapere che è un fenomeno raro.
    La statistica spicciola mi interessa fino ad un certo punto. Vediamo se Jovi o altri che se ne occupano hanno qualche dato in merito
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #62
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    Comunque siamo messi bene, dai

    \fp\

    senza nome.png
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #63
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    E io che pensavo che l'Egitto fosse quasi completamente pianeggiante o al massimo collinare\fp\
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  4. #64
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    Il fatto è che 112 anni fa non accade nulla. Nel 1901, anno riportato nei vari articoli, si raggiunse al massimo la -3 in gennaio.

    L'evento è eccezionale ed è simile a quanto accade il 6 febbraio 1950, anche se secondo le reanalisi c'era sopra la testa della capitale egiziana la -7.
    Ma le reanalisi sappiamo che spesso sottostimano nelle ondata di freddo come sovrastimano per le ondata di calore.

    Ripropongo le termiche a 850hPa dal 1871 a oggi al Cairo:

    06/02/1950 -7
    15/01/1973 -7
    04/02/1882 -5
    22/01/1884 -5
    28/01/1898 -5
    12/01/1910 -5
    11/02/1911 -5
    12/02/1911 -5
    11/02/1920 -5
    09/02/1949 -5
    25/02/1959 -5
    19/01/1964 -5
    07/02/1982 -5
    10/02/1992 -5
    24/02/1992 -5
    27/01/1887 -4
    26/01/1907 -4
    08/02/1932 -4
    30/12/1879 -3
    16/01/1882 -3
    17/01/1882 -3
    18/01/1882 -3
    19/01/1882 -3
    23/01/1884 -3
    23/01/1887 -3
    16/12/1888 -3
    04/02/1896 -3
    05/02/1896 -3
    19/02/1896 -3
    29/01/1898 -3
    18/01/1901 -3
    23/12/1904 -3
    25/01/1905 -3
    26/01/1905 -3
    21/12/1905 -3
    22/12/1905 -3
    23/12/1905 -3
    25/01/1907 -3
    27/01/1907 -3
    20/12/1907 -3
    14/02/1908 -3
    18/01/1920 -3
    12/02/1920 -3
    15/02/1927 -3
    16/02/1927 -3
    25/02/1928 -3
    28/02/1928 -3
    27/01/1932 -3
    12/02/1934 -3
    24/02/1934 -3
    29/12/1936 -3
    25/01/1937 -3
    11/02/1938 -3
    07/03/1939 -3
    18/02/1946 -3
    08/02/1949 -3
    10/02/1949 -3
    28/01/1950 -3
    07/02/1950 -3
    15/02/1959 -3
    16/02/1959 -3
    28/02/1959 -3
    23/12/1967 -3
    24/12/1967 -3
    29/01/1969 -3
    17/01/1974 -3
    18/01/1974 -3
    23/01/1974 -3
    24/01/1974 -3
    01/02/1974 -3
    11/02/1975 -3
    29/12/1975 -3
    10/02/1976 -3
    27/02/1976 -3
    04/03/1977 -3
    09/01/1979 -3
    03/03/1980 -3
    05/02/1982 -3
    06/02/1982 -3
    02/01/1983 -3
    03/01/1983 -3
    28/01/1983 -3
    20/02/1983 -3
    25/02/1983 -3
    26/02/1983 -3
    27/02/1983 -3
    06/03/1983 -3
    26/02/1985 -3
    13/02/1989 -3
    02/01/1992 -3
    04/02/1992 -3
    25/02/1992 -3
    26/02/1992 -3
    27/02/1992 -3
    12/01/1993 -3
    03/02/1993 -3
    04/02/1993 -3
    10/02/1993 -3
    28/01/2000 -3
    08/03/2000 -3
    10/01/2002 -3
    25/02/2003 -3
    31/01/2008 -3
    19/02/2008 -3


    Come si vede sopra, l'ultima volta che la -3 ha toccato il Cairo è stato 5 anni fa mentre oggi c'era la -2 al massimo

  5. #65
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    Ho riguardato gli archivi delle stazioni storiche del Cairo e negli ultimi 100 anni il Record Assoluto di Temperatura Massima Bassa è di +7°C del 5 febbraio 1950 registrato presso la stazione Helwan Cairo. La minima quel giorno scese a +5°C.
    +9.0°C di massima registrati lo stesso giorno presso le altre 2 stazioni cittadine: Ezbekiya (min +6°C) e Giza (min. +4°C).

  6. #66
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    Mi sarebbe piaciuto vedermi la paginata dell'evento raro su wunderground come feci con Lisbona nel 2006... ma non mi pare di aver trovato niente in merito...

  7. #67
    Brezza tesa L'avatar di olipsio
    Data Registrazione
    31/01/10
    Località
    ciampino (RM)
    Età
    53
    Messaggi
    859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    Suggestione pura

  8. #68
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    la neve a gerusalemme è frequente, son d'accordo...ciò che stupisce è appunto l'accumulo davvero notevole! nemmeno io tuttavia conosco se e quante nevicate del genere ci siano state in passato! su repubblica si legge che non succedeva da 112 anni...
    Per quanto concerne Gerusalemme(per Il Cairo mi riporto a quel che ha detto Jovi)le nevicate con accumulo sono tutt'altro che rare ma a gennaio/febbraio/marzo,mentre a dicembre gli unici accumuli degni di nota di cui sono a conoscenza si sono avuti nel 1991-1994-2001.
    Viceversa,negli altri due mesi invernali ha nevicato tante volte dal 1991 in poi.Una certa crisi delle nevicate a Gerusalemme si è avuta fra gli inverni 2009/10 e 2011/12,in quanto le configurazioni premiavano il Mediterraneo occidentale e ciò portava forti richiami caldi lì.
    E infatti nel gennaio 2010,freddo in Spagna e temperature fino a 30° sulla costa dello Stato di Israele.

  9. #69
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In uno di quei video, come dicevo, compare una nevicata vera e propria con immagini da una cittadina a ridosso di alcune montagne.
    La zona più a ridosso è quella che ho cerchiato in rosso: El Shorouk City, che ha un'altitudine massima di 225 metri; ma c'è anche New Cairo City poco più a sud-ovest, tra 250 e 350 metri .
    Quindi, non è nel centro de Il Cairo vecchia, è vero; ma non è nemmeno così in alto e lontana

    Allegato 339184
    Un po come di NEVE A SANTA MARIA DELLE MOLE. A sud di Roma... Ma non e il centro di roma... L'esempio che ho fatto e identico...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  10. #70
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Neve a Gerusalemme

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Un po come di NEVE A SANTA MARIA DELLE MOLE. A sud di Roma... Ma non e il centro di roma... L'esempio che ho fatto e identico...
    Non è solo questione di altitudine.
    Gerusalemme è sull'asse del gelo Siberia/Turchia,che si attiva in condizioni di anticiclone della Azzorre o afro-azzorriano invernale sull'Europa occidentale.
    Ho appena chiesto ad Andrè di inviarmi un file con tutte le nevicate a Gerusalemme dal 1950 ad oggi.
    Noterete che TUTTE LE NEVICATE LA' SI SONO AVUTE IN CORRISPONDENZA DI FASI FORTEMENTE ANTICICLONICHE NELL'O/SW DELL'EUROPA.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •