Il 2013 è ai titoli di coda.
Un anno che in Italia è venuto dopo i caldi 2011 e 2012 e non è stato povero di contrasti,mentre ci sono stati risparmiati i lunghissimi periodi sopramedia delle due annate precedenti.
Vediamo di raccogliere ricordi ed emozioni.
Gennaio:non riesce ad emergere dalla lunga sequela di mesi di gennaio abbastanza anonimi.Prima decade da dimenticare,seconda discreta,terza mediocre.Voto:5.
Febbraio:si conferma il mese-principe della stagione invernale.Prima decade molto buona anche qui,le altre discrete ma più piovose che fredde.Voto:7.
Marzo:è stato il marzo 1987 dell'Europa centro-occidentale.Qui più piovoso che freddo ma cmq un buon mese,dopo il pessimo marzo 2012.Voto:7.
Aprile:un disastro totale,con record di caldo battuti e subito dopo ri-battuti.Da dimenticare.Voto:3,5.
Maggio:inizia malissimo,degno prosieguo di cotanto aprile.Seconda metà molto buona,mese double-face.Voto:6+.
Giugno:inizio quasi da PEG qui,solo il 2006 ha fatto meglio.Seconda decade calda ma non come al nord e in Spagna.Terza ottima per il periodo.Voto:7+.
Luglio:per due decadi ci evita forti ondate di caldo ed è già un obiettivo enorme.Finale rovente ma almeno qui resta uno mesi di luglio meno caldi dal 1998.Voto:6+.
Agosto:ancora una volta toglie a luglio lo scettro del più caldo dell'estate.Prima decade non troppo diversa dall'omologa del 2012,poi ritrova la strada della ragionevolezza.Voto:5.
Settembre:caldo ma senza ondate roventi,quantomeno.Voto:5.
Ottobre:non arriva ad aprile come disastri pro-caldofili ma poco ci manca.Ennesima ottobrata semi-estiva dal 1995 in poi.Voto:4,5.
Novembre:il peggior inizio dal 2004 ma il finale è bellissimo,il più freddo e persino nevoso(in collina)dal 1998.Voto:7.
Dicembre:in attesa del bilancio finale,per ora anticiclonico e un pò sopramedia ma almeno ci risparmia le sciroccate degli ultimi anni.Voto provvisorio:6,grazie alle inversioni e quindi solo perchè sto in pianura.