davvero notevole, stiamo parlando di uno stato posto a latitudini equatorialiposso chiedere, ai più esperti date le mie poche conoscenze in materia se non da appassionato, se è vera la mia deduzione sul fatto che le zone tropicali o equatoriali stiano diventando più fredde in alcuni casi?
correggetemi se sbaglio ok?
![]()
Sì, è vicino alla Cina meridionale, il nord del Vietnam è principalmente montuoso, il Fan Si Pan raggiunge i 3100 m.
Ho però controllato sulla cartina, in realtà dire fascia temeprata è stato un mio errore, il confine settentrionale del paese tocca il tropico del cancro, però l'altitudine, nelle zone più settentrionali, rende gli inverni freschi, anche se asciutti e talvolta sopra i 2000 m può nevicare
Poi certo, la neve a Sa Pa non capita tutti gli anni.
Nel vicino Laos invece non nevica (il paese è più basso), ad eccezione del Phu Bia, alto 2800 m, però non accade da decenni, ci si è andati molto vicini nel già citato episodio del marzo 2011.
Non c'è invece stata mai neve in nessun posto della Thailandia (a Chiang mai, nella zona settentrionale del paese, che è montuosa, il record è di 3,9°C e solo una volta è stato segnalato graupel)
Segnalibri