Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 59 di 59
  1. #51
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Dott. Judah Cohen in collaborazione col progetto OPI

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    veramente tanti complimenti!! è l'invenzione che fa tesoro di una summa di dati, considerazioni e studi statistici e riesce ad omogeneizzarli nel modo finora più produttivo..ma 2 cose..per fortuna il clima è una fiera selvaggia che non potrà mai essere addomesticata, rimarranno sempre (per fortuna) quei margini di imprevedibilità tra i più alti tra le scienze della terra, anche all'interno di schemi di massima ben azzeccati..seconda cosa..per me, appassionato di TS e delle dinamiche convettive.. vi prego, trovatemi fuori l'API (April pattern index) che mi inquadri la tarda primavera ed il trimestre estivo!
    Eheh Gianni.... Con API si vola! \fp\
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #52
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il Dott. Judah Cohen in collaborazione col progetto OPI

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    - come esce fuori l'andamento della intrusivita' d'onda nel tempo ?

    Rinnovo pure io i complimenti agli autori della ricerca.

    Per quanto riguarda l'andamento dell'onda planetaria ho sempre avuto il sospetto che essa potesse avere un andamento ciclico e dal grafico postato ad occhio mi sembra di osservare il seguente pattern ciclico di espansione/contrazione del VP:

    Onda.png


    Ovviamente non avendo a disposizione i dati ho fatto un tentativo di descrizione del pattern partendo da sensazioni ottiche che ho avuto guardando l'immagine postata. Premesso che il ciclo è centrato sui minimi e non sui massimi d'onda è comunque interessante osservare come vi siano in gioco due differenti onde, una dominante ed una secondaria, della durata rispettiva di 48 e 24 giorni ...

    Si potrebbe discutere ed analizzare all'infinito avendo i dati a disposizione ... questo per dire che grazie a quel lavoro si stanno aprendo scenari interessantissimi ... in bocca al lupo!

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #53
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il Dott. Judah Cohen in collaborazione col progetto OPI

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Non possiamo rendere pubblica la cosa Sandro...proprio perché questo aspetto dovrà essere sviluppato assieme a Cohen in primavera dopo il review dell'OPI. L'unica cosa che possiamo dire è che rappresenta l'andamento dell'attività d'onda planetaria in genere durante il trimestre invernale. Anch'essa viene calcolata ad ottobre attraverso un particolare algoritmo. Siamo comunque appena all'inizio del lavoro e probabilmente, anzi direi sicuramente, la cosa dovrà essere rivista, migliorata e corretta. Era solo un'anticipazione di un lavoro che sarà lungo e duro ma certamente entusiasmante..visto con chi lavoreremo e dove...
    Non mi interessavano i particolari, mi interessava la logica. va be' in bocca al lupo, spero per voi che la cosa abbia senso logico-fisico e che riusciate a dargli una forma, con o senza Cohen. Sarebbe un notevole passo in avanti nella individuazione dei pattern invernali.

    P.S. a me le cose "fideistiche" non piacciono, per cui ne parleremo quando renderete pubblica la cosa, per il momento osserviamo.

  4. #54
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Dott. Judah Cohen in collaborazione col progetto OPI

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Rinnovo pure io i complimenti agli autori della ricerca.

    Per quanto riguarda l'andamento dell'onda planetaria ho sempre avuto il sospetto che essa potesse avere un andamento ciclico e dal grafico postato ad occhio mi sembra di osservare il seguente pattern ciclico di espansione/contrazione del VP:

    Onda.png


    Ovviamente non avendo a disposizione i dati ho fatto un tentativo di descrizione del pattern partendo da sensazioni ottiche che ho avuto guardando l'immagine postata. Premesso che il ciclo è centrato sui minimi e non sui massimi d'onda è comunque interessante osservare come vi siano in gioco due differenti onde, una dominante ed una secondaria, della durata rispettiva di 48 e 24 giorni ...

    Si potrebbe discutere ed analizzare all'infinito avendo i dati a disposizione ... questo per dire che grazie a quel lavoro si stanno aprendo scenari interessantissimi ... in bocca al lupo!

    Grazie!
    Penso che la "soluzione" che potrebbe approssimare meglio questi fenomeni sia da ricercarsi nelle equazioni del moto armonico smorzato e forzato. Perchè con l'OPI abbiamo capito che siamo senz'altro di fronte a fenomeni di risonanza del sistema atmosferico. Io le ho applicate alle strutture e quindi ai "corpi rigidi"...non certo è pensabile calcolare la matrice delle masse per tutte le particelle dell'atmosfera... Tuttavia, pur nelle approssimazioni che il calcolo richiederà, sembra anche a me la strada giusta. Vedremo un po...
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  5. #55
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il Dott. Judah Cohen in collaborazione col progetto OPI

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Grazie!
    sembra anche a me la strada giusta.
    Ora che avrete la possibilità di affrontare temi così complessi in sedi prestigiose in ambito fisico/climatologico credo che finalmente si potrà iniziare a buttare giù qualche equazione in grado di descrivere analiticamente quanto sembra essere evidente per via empirica/statistica. Credo pure io che la "soluzione" sia da ricercare nel moto armonico perchè non è un caso che differenti fenonemi aventi valenza climatologica, analizzati statisticamente, convergono verso pattern ciclici ... e credo anche che partendo dalla vostra intuizione circa le dinamiche invernali si possa arrivare ad iniziare a comprendere ulteriori leggi/relazioni/equazioni che governano la circolazione generale dell'atmosfera anche fuori dal contesto invernale, una sorta di primavera di una nuova climatologia dinamica, con la speranza che si possa anche arrivare a comprendere le forze esterne generatrici di questo moto armonico, nella fattispecie interno al vortice polare...e non mi sorprende nemmeno che la porta possa essere aperta da un astrofisico (che di moti armonici, cicli e periodicità ha l'autorità per parlarne), nonostante abbia letto in giro "autorevoli" critiche (italiane) verso il titolo di studio di questo vostro "collega" co-autore dell'OPI. E' brutto da dire, ma la speranza è che questo vostro studio possa continuare fuori dai confini nazionali perché a parte poche eccezioni (senza fare nomi, Guidi e Giuliacci in primis) l'ambiente accademico italiano è troppo "ostile" e "miope"per arrivare alla meta.
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #56
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il Dott. Judah Cohen in collaborazione col progetto OPI

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Penso che la "soluzione" che potrebbe approssimare meglio questi fenomeni sia da ricercarsi nelle equazioni del moto armonico smorzato e forzato. Perchè con l'OPI abbiamo capito che siamo senz'altro di fronte a fenomeni di risonanza del sistema atmosferico. Io le ho applicate alle strutture e quindi ai "corpi rigidi"...non certo è pensabile calcolare la matrice delle masse per tutte le particelle dell'atmosfera... Tuttavia, pur nelle approssimazioni che il calcolo richiederà, sembra anche a me la strada giusta. Vedremo un po...
    Bhe, Alessandro, direi proprio di no. Le ho applicate anche io alle strutture, venti, terremoti, ma le strutture hanno una caratteristica, un mezzo elastico ... con l'atmosfera, e i fluidi questo non ha senso. Comunque dovesse funzionare va bene tutto ma sarebbe bene capirne il motivo .... non s'e' capito manco per l'OPI il motivo, vediamo se funziona.

  7. #57
    Burrasca L'avatar di rock85
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Labico (RM) 350m
    Età
    39
    Messaggi
    5,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Dott. Judah Cohen in collaborazione col progetto OPI

    Ogni commento è superfluo!! I complimenti più sinceri a tutti voi per l'impegno e per la passione!!! Vi meritate grandi cose

  8. #58
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,273
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Dott. Judah Cohen in collaborazione col progetto OPI

    Non si può non vedere che la previsione sta andando alla grandissima, direi incredibilmente precisa:

    purtroppo pare dovremo vivere un inverno osceno praticamente per quasi tutta italia, anche le discese fredde di febbraio interesserebbero solo le regione centro-meridionali adriatiche, anzi direi prevalentemente puglia e limitrofi vista così quella carta delle anomalie.

    Non se sperare che la vostra previsione sia sbagliata, così da vivere almeno qualche episodio decente, oppure che sia tutto giusto così da avere finalmente uno strumento previsionale sul lungo termine: forse tralasciando gli interessi di breve periodo meglio la seconda.

    Ok, faremo le somme al 28 febbraio.

  9. #59
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    50
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Dott. Judah Cohen in collaborazione col progetto OPI

    Complimenti per i risultati raggiunti e in bocca al lupo per le successive ricerche.
    Dove è possibile leggere la ricerca?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •