Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    No no io parlavo di laghi in superficie!
    Quelli sotto alla calotta sono un'altra cosa e hanno tutt'altra origine.
    Ah ook ok sorry quelli però così salati sono laghi ? Nel senso : ci sono fiumi che li alimentano ?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Ma le Mcmurdo dry valles sono libre dai ghiacci anche per le scarsissime precipitazioni?

  3. #13
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Ah ook ok sorry quelli però così salati sono laghi ? Nel senso : ci sono fiumi che li alimentano ?
    Sì, di solito sono laghi che si formano in piccole depressioni che raccolgono l'acqua di fusione dei ghiacciai.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C.
    Ma le Mcmurdo dry valles sono libre dai ghiacci anche per le scarsissime precipitazioni?
    Sì anche, però secondo me più che altro per i fortissimi venti catabatici da cui sono spesso battute, venti che impediscono alla neve di accumularsi per molto tempo.
    Anche perchè, se andiamo a vedere la più vicina stazione meteo, cioè quella della base McMurdo a circa 100 km, le prp medie sono sui 200 mm, che potranno sembrare pochi, ma dove la media annua è di -17°C sono davvero tanti!
    Certo, non è detto che nelle valleys ci sia lo stesso clima che a McMurdo, però secondo me la causa è da ricercare più nei venti forti che nelle scarse prp.

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Sì, tranne le coste dove ci sono 500 mm annui, nell'interno dell'Antartide le precipitazioni sono tra 150 e 200 mm.
    Pensavo nelle Dry valles fossero ancora più basse, però anche la spiegazione del vento mi pare plausibile

  5. #15
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Molto meno nell'interno, sul plateau antartico le precipitazioni si attestano sui 20-30 mm a seconda dei posti, a Vostok II sono 21 mm medi annui!!

    I posti con le prp più abbondanti sono quelli nella penisola antartica, che raggiungono anche medie sui 750-800 mm nonostante t° medie abbondantemente sotto zero, poi sulle altre coste oscillano tra i 400 e 500 mm.
    Quando le t° cominciano a diventare abbondantemente sotto i -10°C, tra i 200 e i 300 mm.

    All'interno sono veramente pochissime, altro che contagocce, o contafiocchi :D...siamo al livello dei più secchi deserti al mondo, perchè questo è l'interno dell'Antartide, un enorme deserto.

  6. #16
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Cominciamo a dare qualche numero sul clima, giusto per sapere di cosa si parla: Vostok II.

    Cattura2.JPG

    Amundsen-Scott (la base al Polo Sud geografico, 90°S!!)

    Cattura3.JPG

  7. #17
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Ah giusto, una mappa delle stazioni antartiche, così se parlerò di qualche altra base, almeno saprete dove si trova!

    Antarctica_Station_Map.gif

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Molto meno nell'interno, sul plateau antartico le precipitazioni si attestano sui 20-30 mm a seconda dei posti, a Vostok II sono 21 mm medi annui!!

    I posti con le prp più abbondanti sono quelli nella penisola antartica, che raggiungono anche medie sui 750-800 mm nonostante t° medie abbondantemente sotto zero, poi sulle altre coste oscillano tra i 400 e 500 mm.
    Quando le t° cominciano a diventare abbondantemente sotto i -10°C, tra i 200 e i 300 mm.

    All'interno sono veramente pochissime, altro che contagocce, o contafiocchi :D...siamo al livello dei più secchi deserti al mondo, perchè questo è l'interno dell'Antartide, un enorme deserto.
    Anche se v'è stato un'aumento delle precipitazioni nelle zone interne negli ultimi decenni

  9. #19
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Beh ma allora qui vale il detto:
    Fa troppo freddo per nevicare!

    Bel topic

  10. #20
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo un po' dell'Antartide...

    Mi associo ai complimenti già fatti, ottimo thread..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •