Curioso a 30mb si sale a -18.84 mentre a 50mb si continua a scendere a -13.22![]()
![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da alex75b
è normale!non vi è concordanza anche perchè la propagazione del cambio di segno non avviene contemporanemente...
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
in base quindi all'aggiornamento di Gennaio...si puo gia dire che la neutralizzazione avverra fra fine Marzo ed inizio Aprile...non prima.
questo potrebbe anche essere un fattore per importanti discese fredde tardive, tipo Apr2003...non so, chiedo agli esperti!
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
.....Giusto.
Probabile la tendenza a frequenti situazioni invernali sino Primavera inoltrata .
Ad esempio..............(quest'anno er professor W Roeder ci ha preso sempre)
![]()
Aspetta, ma da quella mi vien da pensare che ad aprile saranno possibili irruzioni tipo quella del 2003 (che portò pure neve)....o sbaglio?Originariamente Scritto da tstorm
Basta che poi il seguito non sia uguale a quell'anno![]()
.....speriamo di noOriginariamente Scritto da *burian*
![]()
il solo pensiero mi terrorizza
![]()
Impossibile a dirsi comunque ......![]()
Sì...il 7 aprile fu una cosa molto strana quanto affascinante quì...temporale nevoso con vento...una mini-bufera che ha anche imbiancato leggermente con temperatura che da +6 calo' a +2 ... poi fohn e cielo che si rasserenaOriginariamente Scritto da *burian*
![]()
![]()
Qui invece temporale la sera del 7 con inizio della nevicata a mezzanotte, e neve a sprazzi la mattina dell'8.... -6°C la mattina del 9![]()
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
ricostruzione:
qbo reconstruction.jpg
aggiornamento:
qbo_wind.jpg
Segnalibri