Posso giocà pure un po stanotte??...dai sto a fa n'altra notte!!
gensnh-14-1-384.pnggensnh-20-1-384.png
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
No ma ci mancherebbe!...il mio è un gioco vista l'ora!!
Lo spago di controllo vale come gli altri e comunque in questo contesto, per il cambio di circolazione del quale stiamo e sto parlando da tempo attorno a metà mese, gli spaghi non penso ci dicano molto.
Per quanto riguarda i movimenti, direi che continua il taglia e cuci atlantico legato al Vortice Canadese, che continua a sua volta a destabilizzare a fasi alterne ma continue il VP in troposfera.
I tempi sono sempre quelli, attorno a metà mese o giu di li!!....nel frattempo non sottovalutiamo il taglia e cuci del 5 gennaio, potrebbe essere cattivello e pure freschetto!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Secondo me rispetto qualche giorno fa sono stati fatti dei passi indietro quando anche l'ufficiale vedeva un VPT molto piu instabile..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
I tempi dei quali parliamo sono attorno a metà mese, e solo da domani avremo le code a 384 ore di metà gennaio!
Il mio pensiero parte da metà dicembre che ovviamente non si è mai potuto vedere dai modelli neanche nelle loro code. Un pensiero scaturito da movimenti emisferici e dal nascere della circolazione atlantica ad onda con sparate calde a ripetizioni, brevi ma continue, al VP.
Da domani a fasi alterne potremmo iniziare a vedere nelle code di Gfs o nelle sue Ens il futuro cambio di marcia.
....potremmo....!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
Le code iniziano oggi e certamente avremo cambi su cambi da run a run e ci mancherebbe altro, ma in questi cambi tra un run e l'altro inizieremo a vedere quello del cambio di marcia e quelli di un VP che soffrirà e di un VC in fasi critichei:
Es:
Coda del Run 06 Gfs:
gfsnh-0-384.png
Uno spago a caso ma ce ne sono altri:
gensnh-9-1-372.png
E una 240 di Reading che mostra tante belle cose:
ECH1-240.GIF.png
La strada per me continua, ad oggi, ad essere giusta!!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Ci vogliamo mettere anche questa se pur non del modellame?
ensplume_full.gif
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Non mi ricordo bene, più la traccia è lontana dal centro, più condiziona le vicende atmosferiche mondiali, giusto?![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Non per dire, ma sembra che GFS12 pompi l'intrusione della 1..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri