Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    Se interessa ecco com'era la situazione prima che passasse lo spazzaneve.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    74
    Messaggi
    939
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    ho capito a cosa servono le bandierine allora , a misurare il livello massimo della neve
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    Adoro Capracotta, mi sembra un paesino fiabesco. Lo scorso anno passai lì il Week end di fine marzo e c'era ancora neve a metrate. E che formaggi...
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  4. #4
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    Citazione Originariamente Scritto da francescoviscardi
    Adoro Capracotta, mi sembra un paesino fiabesco. Lo scorso anno passai lì il Week end di fine marzo e c'era ancora neve a metrate. E che formaggi...
    Grazie!!

    Certo,l'anno scorso fu molto nevoso,come in generale su tutto l'Adriatico.
    L'accumulo totale fu di 8,30 mt circa
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  5. #5
    AkixXx
    Ospite

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    Citazione Originariamente Scritto da corci
    Se interessa ecco com'era la situazione prima che passasse lo spazzaneve.
    Lì non è passato lo spazzaneve, hanno chiamato direttamente una trivella

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    l'anno scorso grande neve su tutto l'appennino,in maniera davvero notevole.
    Quest'anno,da quota 1300/1400m stiamo comunque messi bene,almeno per
    quanto riguarda il settore centrale appenninico.
    Da quota 1600/2000m ottimi accumuli.

    L'inverno è ancora lungo,specie in montagna,dove la neve potrÃ* scendere
    sino ad Aprile inoltrato.
    Quest'inverno saprÃ* ancora regalare folate artiche e depressioni con
    nevicate abbondanti.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    Azz...vabbe ke è pur sempre aprile...

  8. #8
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    Capracotta questo inverno è stata "sfortunata" come il 90% del Molise e dell' adriatico. Si sono avute frequenti nevicate con il sud-ovest che ha favorito esclusivamente le aree esposte ad ovest. Ecco come si spiega la differenza nivometrica rispetto allo scorso inverno ma rispetto anche all' altra localitÃ* sciistica di riferimento molisana.

    Capracotta: accumulo max era 70 stamane, quindi circa 84-85 cm.

    A Campitello Matese invece si va dai 90 ai 271 cm.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it
    Capracotta questo inverno è stata "sfortunata" come il 90% del Molise e dell' adriatico. Si sono avute frequenti nevicate con il sud-ovest che ha favorito esclusivamente le aree esposte ad ovest. Ecco come si spiega la differenza nivometrica rispetto allo scorso inverno ma rispetto anche all' altra localitÃ* sciistica di riferimento molisana.

    Capracotta: accumulo max era 70 stamane, quindi circa 84-85 cm.

    A Campitello Matese invece si va dai 90 ai 271 cm.
    Quoto,c'è tempo per rifarsi....!
    alle mie quote(700m. circa) nn si sono visti mediamente oltre i 40/50cm.,per ora, è pur vero ke stiamo per entrare in questi giorni, nel periodo più nevoso in assoluto per l'appennino, ovvero i tre mesi ke vanno da Febbraio ad Aprile!!
    Ricordo, ke c'è sì uno scarto abbastanza rilevante di innevamento tra i 1000 e i 1300m., ma oltre quest'ultima altitudine ci sono metri di neve assolutamente intatti, nn a caso la dorsale centrale appenninica è tra le zone +innevate d'europa al momento, specie oltre i 1400metri.....
    Concludo dicendo ke le altre nevicate in corso e ke ci dovrebbero essere la settimana entrante, aumenteranno ulteriormente il giÃ* considerevole manto!
    ecco qualke webcam locale....
    bufera oggi a campo Felice...

    http://www.multimediaview.com/live/197.jpg

    Ovindoli...
    http://www.multimediaview.com/live/318.jpg

    prato selva...

    http://forum.********.it/viewtopic.php?t=578

    Campo imperatore siamo oltre 400cm. a 2100m.

    rifugio garibaldi quota 2300m. campo imperatore(circa 500cm, estrapolata da snowboardplanet.it), valico capannelle(1300) 200cm., foto di poki giorni fa di Cristian&Manuel....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Snowhell; 29/03/2006 alle 13:40
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta: 1 anno di foto confronto...

    C'è da dire che di solito la neve resta bene fino ai primi di maggio. Ricordo, per esempio, un 14 Aprile sul Sirino con 180-260cm di neve...pensate un pò.
    Lo scorso anno è stato quello delle Rodanate ed ha continuato in quella maniera fino ad Aprile. Ecco perchè a fine Marzo sull'appennino meridionale c'era pochissima neve in via di scioglimento, perchè il Libeccio o il Maestrale a fine Marzo nn perdona. Ricordo la gita stupenda fatta in Sila con TUTTI i laghi toatalmente ghiacciati e metri su metri di neve! Poi le foto di fine Marzo con le margherite che si facevano strada nella neve. Quest'anno è un'altra musica, per fortuna!Poco scirocco e poco libeccio.In compenso meno neve in appennino.Ci vorrebbe una via di mezzo, però noi ci teniamo quello che la natura ci dÃ*.
    Saluti a tutti
    Ultima modifica di ToreMatera; 07/03/2006 alle 10:11

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •