-
Re: La svolta potrebbe venire da qua.....( x Assioma/Remigio )
Buona serata a tutti !
Visto che sono stato citato, voglio dire la mia:
vorrei intanto sottolineare come la prossima colata fredda nel settore nordamericano non sia di marcata rilevanza quanto a termiche e sia essenzialmente riservata al Midwest, con scarsa propensione alla propagazione alla east-coast.
Detto questo, come ha giÃ* osservato Davide la modesta risposta dinamica in Atlantico occidentale è da ascriversi sia alle attuali SST anomalies, sia alla fase pressochè neutra della Madden-Julian Oscillation, sia, aggiungo io, dalla poco incisiva azione meridiana del VP (basta guardare i gpt della colata....).
Ribadisco inoltre quanto scritto in più occasioni in questi ultimi giorni: il decoupling NAO-AO (la prima neutra e la seconda negativa) sta a significare una scarsa attivitÃ* dei blockings atlantici o auroatlantici a causa di una persistente zonalitÃ* alta con un ben definito solco sub-polare depressionario esteso da SW a NE dall'Islanda alle Svalbard attraverso il Mare di Groenlandia.
A fare da contraltare a questo flusso temperato un intenso anticiclone polare che supportato dal permanente split russo-europeo del VP / VPS si spinge frequentemente verso SW verso la Scandinavia e il Baltico determinando ripetute irruzioni di aria artica continentale verso l'Europa centro-orientale.
Riguardo infine alla nostra penisola ritengo esclusa sia l'ipotesi atlantica sia quella di blocchi improduttivi nord-atlantici a favore di una situazione che potrebbe vedere flussi freddi artico-marittimi intensificati da retrogressioni continentali in un contesto altamente dinamico e prevalentemente perturbato/freddo con particolare riguardo per il nord e tutto il versante adriatico.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri