Orsù che si parte...perchè non è bello il "fumo" senza "arrosto":

Citazione Originariamente Scritto da Assioma
L'atlantico "forte" che il fantameteo ci propina ultimamente è figlio dell'intensÃ* attivitÃ* convettiva prevista nell'oceano indiano, attivitÃ* alla quale spesso si associano discese fredde nella east cost americana e, in sequenza, a una certa ripresa, temporanea, del flusso atlantico.
La cosa, invero, non sarebbe per molte regioni disprezzabile.

Citazione Originariamente Scritto da Assioma

Le possibilitÃ* di una franca affermazione di zonalitÃ* duratura sono pressoché uguali a 0, dato che le condizioni suesposte spingerebbero per una decisa anomalia barica su gran parte del mediterraneo centrale, evidente anche a lunghissima gittata.
Non di meno un’analisi climatica a più ampio spettro mi dice che la media delle condizioni termiche e bariche sia in troposfera /piani inferiori stratosferici (oltre ad alcune evidenze in termini di anomalie termiche superficiali oceaniche), sembrano in qual modo “segnare ” i prossimi 30 giorni (almeno); e la qual cosa mi riconferma il fatto che potremo aver imboccato un periodo di persistenza addirittura eccezionale.
Citazione Originariamente Scritto da Assioma
In base a quello che si puo’ vedere in giro la seconda parte della prossima decade potrebbe segnare il ritorno a condizioni più perturbate nel nostro paese.
E non lo dico su base statistica o per buttare lì la cosa. Alcuni segnali sembrano andare in quella
direzione, come pure alcune emissioni modellistiche che vedono un calo di geopotenziali in area mediterranea centro-occidentale (ne parlavo giorni fa del resto)
Vada come vada ma le suddette ipotesi sembrano ottenere riscontri piuttosto interessanti....