Orsù che si parte...perchè non è bello il "fumo" senza "arrosto":
Originariamente Scritto da Assioma
Originariamente Scritto da Assioma
Vada come vada ma le suddette ipotesi sembrano ottenere riscontri piuttosto interessanti....Originariamente Scritto da Assioma
![]()
Bè.... che dire.....
mi sembra che le carte ad oggi ti diano ragione in pieno!!
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Azzeccate in pieno,complimenti!
Mi lascia solo perplesso la linea Epson che vede un fine febbraio mite e asciutto.
Ma intanto,godiamoci la neve dove ne abbiamo più bisogno.
Poi si vedrÃ*.
............Stavo ricercando il post per tirarlo su e poi mi sono accorto che lo avevi gia fatto![]()
Chapeaux carissimo.......hai solo un grosso difetto riguardo ai colori calcistici
![]()
![]()
![]()
[quote=tstorm
hai solo un grosso difetto riguardo ai colori calcistici![]()
![]()
[/quote]
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Assioma
Sei sempre in tempo per cambiare....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ad oggi nessuna particolare novitÃ* riguardo l'evoluzione prossima ventura.
Aggiungo solo che l'attivitÃ* convettiva tropicale (MJO), ancora al principio del suo normale corso, localizzata nei prossimi giorni nel settore oceanico indiano, non consentirÃ* a mio parere soluzioni di continuitÃ* al blocco costituendo, ma tagli alla "radice" proponendo anomalie negative alle medie latitudini atlantiche.
Da qui ne deriverebbe la labilitÃ* della sinottica di blocco (che dovrebbe riproporsi con una certa convinzione verso la 1/2 della 1^ decade di marzo) a cui sopravviverebbe un'evidente soluzione bicellulare dall'innesco ancora incerto anche se la media delle ENS lascerebbe supporre la tendenza ad un buon ribasso termico.
Del resto il vp troposferico probabilmente andrÃ* a splittare....
Segnalibri