Pagina 6 di 34 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 338
  1. #51
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Per voi del Centro specie interni penso che non ci dovrebbero essere problemi. Per noi più in basso almeno per il momento penso che non cambierà nulla.
    Spero che ce ne sia un pò per tutti....un saluto fabio..!!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #52
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Si, penso anche io che l'EA calerà come ha fatto a fine novembre scorso. Il problema forse sarà che il calo durerà poco se in pacifico le cose ritorneranno come negli ultimi anni alias prende corpo una risposta troppo incisiva della prima onda.

    Sono daccordo con te e con gli altri sulla "miccia" termica accesa che favorirà delle azioni di blocco. Completamente daccordo anche sul "taglio" e la disposizione dell'asse nw-se che ne scaturisce un comportamento ad onde corte a caratteristica pulsante.

    Quindi mi sento di ribadire in base a queste tue considerazioni e a quelle di Matteo che il target centro-occidentale del freddo (ben inteso) e il target squisitamente centrale delle saccature favorirà il CentroNord negli episodi a venire, un pò come descritto nix con la differenza che non ci troviamo nel '62-'63

    Comunqe sia avremo finalmente l'inverno.
    si parte in Inghilterra, Francia.. e speriamo bene per il Nordovest

    Recm1922.gif

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    46
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    si parte in Inghilterra, Francia.. e speriamo bene per il Nordovest

    Recm1922.gif
    Anche se un apri-chiudi atlantico non sembra poi così lontano.. a mio avviso potrebbe essere la variabile per ora non molto frequentata dai modelli...

  4. #54
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    si parte in Inghilterra, Francia.. e speriamo bene per il Nordovest

    Recm1922.gif
    ma il nord ovest non dovrebbe avete nessun problema anzi. i problemi li avranno, come sempre in questi casi, li avremo noidel centro sud
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  5. #55
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    ma il nord ovest non dovrebbe avete nessun problema anzi. i problemi li avranno, come sempre in questi casi, li avremo noidel centro sud
    visto quello che ha fatto fin'ora...mi prendo la neve a 1400/1500 senza fiatare

    comunque atlantico ancora più debole oggi....vediamo quando sarà realtà il gelo russo....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #56
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    con questa dinamica a 144 ore avere il gelo in Germania o Italia è un "nulla".....
    Anche perchè c'è GFS, ECMWF e UKMO pure.....
    Stacco goccia atlantica e chiusura alle spalle???
    a questa distanza sono dettagli ma per noi sono fondamentali.....
    p.s.: lo stacco a goccia mediterranea e l'infilata continentale è il "classicissimo" del freddo italiano....

  7. #57
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Dipenderà tutto da fattori termodinamici.
    Banalmente dal "peso" dell'aria fredda.
    Credo che da domenica (quasi in real time ) avremo una lettura molto più chiara.... ovvero dal momento in cui l'aria fredda si sarà depositata al suolo nel cuore della Russia europea.
    Matteo



  8. #58
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Dipenderà tutto da fattori termodinamici.
    Banalmente dal "peso" dell'aria fredda.
    Credo che da domenica (quasi in real time ) avremo una lettura molto più chiara.... ovvero dal momento in cui l'aria fredda si sarà depositata al suolo nel cuore della Russia europea.
    Più chiara per me vuol dire più continentale....

    ovvio che fino ad allora siamo in simulazione, poi avremo i dati "veri" - miusrati del freddo al suolo....

  9. #59
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Più chiara per me vuol dire più continentale....

    ovvio che fino ad allora siamo in simulazione, poi avremo i dati "veri" - miusrati del freddo al suolo....
    Esatto Giuseppe
    Matteo



  10. #60
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    rimango sempre "basito" di fronte a certe analisi. complimenti a Mat, Gianni e anche a Campy che quando vuole è ammirevole (lo dico senza rammarico, davvero, nonostante gli "screzi" nell'altro TD). bellissime analisi e, che dire....speriamo!
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •