Ecco, il run 06 pur con i suoi errori ovvi, evidenzia quello che ho in mente in merito alla dinamica generale: ovvero, post fase semiondulata zonale che andrà a concludersi grossomodo attorno al 23/24 del mese, una fase di distensione zonale per travaso di vorticità verso il settore scandinavo che darei per il periodo fra il 25 e il 28/29 del mese e poi feroce spinta dinamica della wave 2 in congiunzione con l'alta polare -> successiva fase artica che potrebbe essere molto produttiva oltrechè fredda in particolare per il nord/centro nord-> ipoteticamente successiva chiusura continentale....a grandi linee e sulla base delle indicazioni che giungono anche dai forecast del PNA, la dinamica generale dello 06 la vedo molto probabile, SECONDO ME.......giusto pour parler, faccio notare che potenza espressa ed anche potenziale , avrebbero queste due carte:
gfsnh-0-276.png
gfsnh-0-288.png
Ultima modifica di Marcoan; 17/01/2014 alle 12:19
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Always looking at the sky.
Segnalibri