Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 50
  1. #31
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Per il mio amico Max e non solo!
    Una carta didatticamente spettacolare!!
    Guarda nella separazione dei due lobi canadesi come viene sparata aria calda in alto da separare e arricciare il primo e da li via a un cazzuto blocco!!
    Il secondo scivolerebbe dritto sulla nostra capoccia gia depressa in un mix tra polare marittimo e continentale.
    Nel frattempo in alto si unirebbero le Alte.....e va bè!!\fp\
    Allegato 345915
    So distratto dall'affare Guarin..

    Cmq, gran carta, non c'è che dire.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #32
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    in realtà in GFS la semipermanente islandese rimane ancorata in loco rovinando un pò il tutto...
    Non male il run Gfs!...certamente l'americano oltre le 120/144 in situazioni così difficili ci farà vedere molti scenari se pur ormai improntati al freddo.
    Ukmo e Readimg in questi casi, soprattutto nel medio termine, sono i migliori, con il primo ormai che ha performance veramente di livello.
    Detto questo comunque, la mia Ukmo era presa a puro scopo didattico!!...certo è Ukmo,...una didattica che va presa anche con una giusta cognizione di evoluzione futura!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  3. #33
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    So distratto dall'affare Guarin..

    Cmq, gran carta, non c'è che dire.
    ...e va be però, pure tu!!...un bravo ragazzo come te con questo unico difetto!!!...e che caxxo!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #34
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Mah, ieri sera ho guardato tute le fasi di gennaio e febbraio della MJO con enso neutro.
    Non c'è da stare allegri in termini di freddo.
    Ecco la fase 7 di gennaio. Mi sembra roba nord-atlantica. Felice di sbagliarmi.

    Immagine



  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    ...e va be però, pure tu!!...un bravo ragazzo come te con questo unico difetto!!!...e che caxxo!!
    Beh, dipende dai punti di vista..
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #36
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    Ed ecco Reading simil a Ukmo!
    ECH1-144.GIF.png
    Differenze di poco rilievo a larga scala legate al lag temporale, ma sostanzialmente simili!
    In Reading c'è meno sparata calda tra i lobi canadesi che renderà il run, pour parlè, sempre bello invernale ma forse non cattivo!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  7. #37
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    Per quel che vale, una 8 giorni molto invernale, se pur non cattiva, ma molto bella!!
    yyy.png
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    continua a mancare la materia prima...il blocco atlantico
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #39
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    continua a mancare la materia prima...il blocco atlantico
    Onestamente Artico, se vogliamo commentare tipo il run di Reading,...non manca nulla!!...tutti gli ingredienti ci sono!!
    Poi gli orti italici fanno le locali differenze!!...e questo lo faranno sempre!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio circolatorio europeo! Inizia un altro inverno! Ma quando freddo e neve.....

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Ciao Roberto!...possiamo dire che attorno al 25/26 partiranno delle azioni più invernali anche per lo stivale!
    Si va verso un mix e quindi d'interazione tra strappi polari e aria continentale,...quindi direi impossibile entrare in qualsiasi dettaglio!
    Speriamo Roberto, che da questo avvio di un'altra stagione, un po tutti possiamo godere di qualche bel paesaggio fuori casa!
    Sul passato Roberto, onestamente, io non mi aspettavo un dicembre e buona parte di gennaio così avari in termini di freddo!...ma tant'è che la natura alla fine fa sempre ciò che vuole!
    Ben trovati amici di mtw. Circa il grassetto, ritengo, che un po' tutti ci eravamo abbastanza convinti, da molti indizi, che un bell'HP ci avrebbe interessato per molto tempo. Semmai, vi è stata una fase di dubbio, circa la sua persistenza, intorno alla befana, ma solo perchè i modelli di fine dicembre proponevano, univocamente, per il periodo intorno alla befana, quindi per il medio termine di allora, uno strappo al dominio anticilconico. Era abbastanza evidente che non sarebbe stato una cosa determinante per il cambio, ma alcuni run insistenti ci aveveno quasi convinto per un strappo freddo temporaneo che poi, alla fine, si è mostrato un nulla di fatto. Ma tornando a noi. Vi ho lasciato circa 15 e passa gg fa, parlando di possibili scenari via via più invernali per il mediterraneo e anche per l'Italia, nella seconda parte del mese, per via di diversi fattori termici e barici emisferici favorevoli a saccature via via più fredde per i settori centrali del nostro bacino. Ci possono stare degli slittamenti in posticipo o in anticipo nelle bariche se si indaga il long range ma, alla fine, il mediterraneo centrale sarà depresso e lo sarà in termini più invernali proprio sull'Italia. Avevo ottime ragioni per affermare questa tendenza, ragioni derivanti dal mio metodo di indagine che ritengo valido e per questo insistevo nell'ipotizzare il cambio invernale e dalro, anzi, quasi per certo, anche per noi, nella seconda parte del mese malgrado, appuriamo ora, qualche slittamento nella tempistica. Mi rammarico un po', tuttavia, poichè il sostenere il cambio sull'Italia, forse perchè in momenti di nulla modellistico o, anzi, perchè c'era la convinzione generale che se vi fosse stato il cambio verso l'nverno sarebbe stato solo per l'Ovest mediterraneo e la Spagna e giammai per l'Italia, ha suscitato probabilmente l'ira di qualcuno che mi ha accostato a persone o siti definiti ciarlatani. Io ho consigliato a questo qualcuno, ma in assoluta buona fede, che anzichè giudiacare, sarebbe stato più saggio prendere in considerazione questa tendenza. Tutto qui. Mi son preso un ban, non so francamente il perchè. Ciò che mi rincuora, tuttavia, è che il cambio invernale è visto oramai a 120 ore e soprattutto è visto sull'Italia che, quindi, come ipotizzato quasi 20 gg fa, potrà vivere una fase più invernale. Seguiamo passo passo l'evoluzione.

    La sequenza sotto di ECMWF ultime, ma un po' di tutti i modelli 12 ultimi, è indicativa circa un inverno tutto nostro e tanta neve su centronord appennino e fino alla Campania, Lucania, Nord Puglia, parlo di neve a bassa quota o in collina.

    Recm100.gif Recm101.gif

    Recm102.gif Recm103.gif


    Non ci interessa il freddo epocale, ma la neve, diffusamente bassa, questa perseguo, almeno io. E le possibilità via via stanno divenedo sempre più buone... .
    Ultima modifica di granneve; 20/01/2014 alle 20:18
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •