Salve,
dopo la tempesta di Natale (150 cm al Tonale), quella di Epifania (150 cm al Tonale) e quella di San Sebastiano (150 cm al Tonale), sta per arrivare la quarta super nevicata sulle Alpi, in particolare centro-orientali, in uno scenario barico tardo-autunnale.
Ancora una volta il flusso nord-atlantico riprenderà possesso del Mediterraneo e scatenerà il furioso STAU alpino.
Ancora una volta la neve inizierà a cadere sino a fondovalle per poi salire velocemente di quota sotto il tiro arrabbiato dello scirocco.
Ancora una volta si rischiano i 2 metri di neve fresca in quota, sopra i 1500 metri.
![]()
Ultima modifica di Aldo Meschiari; 29/01/2014 alle 15:38
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
ma i dati del tonale dove li hai presi ?
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Cattura2.JPGCattura3.JPG
Previsti sulle Alpi Orientali tra i 150 e i 250 cm di neve fresca sopra i 1500 m. Quota neve che nelle zone interne dovrebbe restare sempre sotto i 900/1000 m. In Veneto e FVG è addirittura comparso il rischio valanghe 5/5, in Friuli era da diversi anni che non si prevedeva un rischio valanghe tale... Già messi in allerta i comuni montani per probabili valanghe sulla viabilità e non solo.
Arpav dolomiti pazzesca... previsti entro domani sera fino a 130 cm alle quote di 1200/1500 mMi verrà a recuperare l'abominevole eheh![]()
Matteo
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri