Questa è la tipica configurazione trabocchetto a cui molti verrebbe da rispondere,
i geopotenziali sono alti, le perturbazioni atlantiche sono lontane,
non si hanno cali vistosi ne di pressione al suolo ne di geopotenziali,
al massimo potrebbe velarsi un po' il cielo e fare qualche pioviggine orografica.
E' un grosso errore farsi abbagliare dai geopotenziali alti in queste situazioni ascendenti,
la fenomenologia non è diffusa ma si organizza in strette fasce laddove vi è un primo scalino di aria più fresca che associato ad un flusso energico, vedesi precedente td, generano la massima convezione con fenomenologia di rilievo anche persistente.
Rgem481.gif
Rgem603.gif
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri