Re: Febbraio 2014:anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da Josh
Sì ma a quanto ho capito ora arriva un afroazzorriano più afro che azzorriano.
Non lo vedo ancora cosi' sicuro questo arrivo... comunque nella prima parte di Febbraio un subtropicale almeno in pianura puo' ancora voler dire nebbia ( si cercano proprio tutte ... )
Re: Febbraio 2014:anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da Diego77
Non lo vedo ancora cosi' sicuro questo arrivo... comunque nella prima parte di Febbraio un subtropicale almeno in pianura puo' ancora voler dire nebbia ( si cercano proprio tutte ... )
Anche qua.Nelle prime due decadi di febbraio 2011 sono stato quasi in media grazie alle inversioni.
Certo,se le termiche son quelle che sto vedendo nei modelli sarebbe qualcosa di simile al febbraio 1990,altro che 2011
Re: Febbraio 2014:anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da Josh
Anche qua.Nelle prime due decadi di febbraio 2011 sono stato quasi in media grazie alle inversioni.
Certo,se le termiche son quelle che sto vedendo nei modelli sarebbe qualcosa di simile al febbraio 1990,altro che 2011
Josh, ma il Febbraio 1998 da voi come si comporto' ? Io mi ricordo piu' quello come un anticipo di primavera che quello del 1990.
Re: Febbraio 2014:anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da Diego77
Josh, ma il Febbraio 1998 da voi come si comporto' ? Io mi ricordo piu' quello come un anticipo di primavera che quello del 1990.
Si comportò malissimo,Diego.Quello del 1990 fu più mite nel complesso ma almeno le minime medie furono più contenute.Cmq sono i due più caldi nella stazione di Grazzanise.Terzo il febbraio 1974,poi quell'altro schifo del febbraio 1997.
Segnalibri