Pagina 27 di 42 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 418
  1. #261
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Ringrazio Andrea che, in maniera decisamente più razionale del sottoscritto, lascia aperta la porta a qualche spiraglio benchè doverosamente con una tempistica massima ridotta alle 72 ore.

    Per rispondere a Max solo poche parole: troposfera "fredda" poco reattiva ove le onde dapprima bloccate sul continente americano ora riescono a passare ma sono decisamente deboli....
    Con un PNA negativo (quasi permanentemente in tutta la stagione) e un Mountain Torque dello stesso segno non fai nulla...con un PNA + che oscilla ma con un blocco sulla W-coast l'ondulazione si blocca sugli States e diverge in entrata nel continente, con un PNA- e un MTorque + i segnali passano ma sono debole e frammentari con rischio di moltiplicazione degli waves numbers.

    In quest'ultima ipotesi, che è la nostra attuale, l'onda si propaga ma è debole (i GM hanno all'unisono decretato TROPPO debole):

    eccola:




    è proprio quella contestuale che parte ora dal Pacifico centro occidentale (peraltro ottima posizione)

    tra 120 ore avrà passato gli States molto attenuata e tra 144 travaserà parte dei gpt e della spinta dinamica sull'onda azzorriana:



    I GM dicono che questo non basterà ad attivare quella bolla di calore in quota in grado di creare un blocco dinamico.

    Poi probabilmente una nuova oscillazione, penso riflesso della prima è visibile dall'onda sulla W-coast degli States (visibile a 192 h) ma che, in questo caso, potrebbe non essere particolarmente favorevole per il comparto Atl in quanto richiamerebbe un'onda verosimilmente troppo occidentale rispetto l'Europa.

    Continuiamo a monitorare cmq (con il giusto spirito) l'evoluzione
    Matteo



  2. #262
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ringrazio Andrea che, in maniera decisamente più razionale del sottoscritto, lascia aperta la porta a qualche spiraglio benchè doverosamente con una tempistica massima ridotta alle 72 ore.

    Per rispondere a Max solo poche parole: troposfera "fredda" poco reattiva ove le onde dapprima bloccate sul continente americano ora riescono a passare ma sono decisamente deboli....
    Con un PNA negativo (quasi permanentemente in tutta la stagione) e un Mountain Torque dello stesso segno non fai nulla...con un PNA + che oscilla ma con un blocco sulla W-coast l'ondulazione si blocca sugli States e diverge in entrata nel continente, con un PNA- e un MTorque + i segnali passano ma sono debole e frammentari con rischio di moltiplicazione degli waves numbers.

    In quest'ultima ipotesi, che è la nostra attuale, l'onda si propaga ma è debole (i GM hanno all'unisono decretato TROPPO debole):

    eccola:


    Immagine


    è proprio quella contestuale che parte ora dal Pacifico centro occidentale (peraltro ottima posizione)

    tra 120 ore avrà passato gli States molto attenuata e tra 144 travaserà parte dei gpt e della spinta dinamica sull'onda azzorriana:

    Immagine


    I GM dicono che questo non basterà ad attivare quella bolla di calore in quota in grado di creare un blocco dinamico.

    Poi probabilmente una nuova oscillazione, penso riflesso della prima è visibile dall'onda sulla W-coast degli States (visibile a 192 h) ma che, in questo caso, potrebbe non essere particolarmente favorevole per il comparto Atl in quanto richiamerebbe un'onda verosimilmente troppo occidentale....

    Continuiamo a monitorare cmq (con il giusto spirito) l'evoluzione
    Grazie Mat, spiegazione sull'attività d'onda davvero fantastica, di una chiarezza "disarmante".

    Che dire: non abbiamo proprio nulla da perdere.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #263
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,306
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Per me la partita è chiusa: le ENS delle ecmwf sono STRAPEGGIORATE RISPETTO a ieri: la linea è tenuta fino al medium range sia su base run che su base ENS, ma sul long term su base ENS (del run manco parlo) sono STRAPEGGIORATE: ieri c'era a 192/240 ore ens by ecmwf , una 552 costantemente distesa fino al Gargano/Calabria, oggi c'è una 552 sulle ALPI che oscilla alle 216 ore per l'ennesimo passaggio nordatlantico per poi risalire sulle Alpi.......ieri c'era una depressione chiusa e di 995/1000 hpa sul sudest della groenlandia, oggi c'è una depressione islandese di 995 hpa a coprire l'intero settore atlantico.........SIAMO SU DUE MONDI DIVERSI e, ripeto, sto parlando di ENS...che fino alle 144/168 la linea sia run che ens non sia cambiata molto potrà anche essere vero, ma il seguito è un altro mondo che non lascia alcuna speranza di sciabolate fredde........inoltre non c'è alcun segnale in controtendenza da parte delle ENS di gfs ( i run manco li cago oltre le 168 ore) , per cui è inutile incaponirsi: SECONDO ME LA FACCENDA E' CHIUSA....che poi Giuliacci oggi scriva "su base ECMWF possibilità di aria gelida russa in terza decade del mese", non so proprio in base a cosa lo faccia.

  4. #264
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per me la partita è chiusa: le ENS delle ecmwf sono STRAPEGGIORATE RISPETTO a ieri: la linea è tenuta fino al medium range sia su base run che su base ENS, ma sul long term su base ENS (del run manco parlo) sono STRAPEGGIORATE: ieri c'era a 192/240 ore ens by ecmwf , una 552 costantemente distesa fino al Gargano/Calabria, oggi c'è una 552 sulle ALPI che oscilla alle 216 ore per l'ennesimo passaggio nordatlantico per poi risalire sulle Alpi.......ieri c'era una depressione chiusa e di 995/1000 hpa sul sudest della groenlandia, oggi c'è una depressione islandese di 995 hpa a coprire l'intero settore atlantico.........SIAMO SU DUE MONDI DIVERSI e, ripeto, sto parlando di ENS...che fino alle 144/168 la linea sia run che ens non sia cambiata molto potrà anche essere vero, ma il seguito è un altro mondo che non lascia alcuna speranza di sciabolate fredde........inoltre non c'è alcun segnale in controtendenza da parte delle ENS di gfs ( i run manco li cago oltre le 168 ore) , per cui è inutile incaponirsi: SECONDO ME LA FACCENDA E' CHIUSA....che poi Giuliacci oggi scriva "su base ECMWF possibilità di aria gelida russa in terza decade del mese", non so proprio in base a cosa lo faccia.
    Secondo me l'intervista di Giuliacci è di ieri, ma è uscita oggi.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #265
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    45
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Purtroppo non si vedono spiragli di cose importanti all'orizzonte. Se qualcosa poteva accadere era nella fase prossima, per possibili permeazioni strato le sole che, in qualche modo, avrebbero potuto inflenzare per una breve fase la terribile e avversa circolazione troposferica, avversa intendo per gran parte dell'Italia, eccetto le Alpi sopra i 1000 m, ma si sà che l'apoteosi nevosa delle Alpi significa il nulla e il peggio altrove. Pare che queste possibili influenze strato si stiano rivelando fiacche e non in grado di modificare un granchè. E' stato, e purtroppo temo sarà ancora, l'inverno atlantico, con corda tesa dal Labrador, cavi frequenti tra atlantico e Iberia, condizioni le più nefaste per l'azione della Wave 2 e, di conseguenza, per avere inverno in Italia. Difficile smuovere questo andazzo. Io sono uno di quelli che se vede qualche spiraglio di cambiamento ci si avventa sopra e non lo molla, ma davvero c'è il nulla in prospettiva. Ripeto, potrà scapparci qualche sbuffo meridiano marzolino, ma inizio a nutrire dubbi anche su quello. Ragazzi archiviamo questo iverno come il più nefasto dei notri tempi e speriamo che non se ne anellino più di uno in fila, come, e la storia insegna, può essere possibile. Intanto per i prossimi mesi si prepera El Nino.....
    Purtroppo siamo dinanzi ad un periodo ormai troppo lungo di corrente zonale cha ha fatto da padrone..però..senza fare voli pindarici..aspetterei ancora qualche giorno prima di dare per defunta anche la terza decade di Febbraio..tutto qui..i segnali pur se abbastanza chiari, ancora però, a mio avviso non sono definitivi in chiave di lettura dei gm

  6. #266
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Scusate,ma nessuno ha visto GFS 0Z e 6Z,con l'azzorriano che sale fin oltre l'Islanda e poi tenta la chiusura continentale?

  7. #267
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,306
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Scusate,ma nessuno ha visto GFS 0Z e 6Z,con l'azzorriano che sale fin oltre l'Islanda e poi tenta la chiusura continentale?
    A parte che parliamo di RUN, a parte che il tutto è visto, appunto NEL RUN, ben oltre le 280 ore, a parte tutto questo, ma che senso ha guardare UN RUN a 280 e passa ore ??......il discorso avrei potuto prenderlo in considerazione se e sole se non fosse stato un cluester (l'ufficiale) isolato, ma ciò non è: il run ufficiale , extreme forecast, E' ASSOLUTAMENTE ISOLATO con un diagramma termico pessimo ma, ancor peggio, un diagramma termico a 500 hpa che se fino a ieri mostrava uno spread elevatissimo e quindi mi diceva che il modello era in totale confusione, oggi a 500 hpa mostra uno spread ridotto a 10°C e anche meno e quindi mi dice che anche a 500 hpa il modello sta trovando la giusta quadra.

  8. #268
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Secondo me l'intervista di Giuliacci è di ieri, ma è uscita oggi.

    Anche perché, sullo stesso sito, a commento del fantomatico run di ieri di ECMWF veniva scritto cio:

    Ondata di gelo in Europa tra 10 giorni? Ecco come ad oggi si perde il segnale, dalla Russia al Mediterraneo - METEO GIULIACCI.IT

    quando le ensemble ECMWF non è che fossero poi così allineate con il run, almeno in area mediterranea/atlantica

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  9. #269
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A parte che parliamo di RUN, a parte che il tutto è visto, appunto NEL RUN, ben oltre le 280 ore, a parte tutto questo, ma che senso ha guardare UN RUN a 280 e passa ore ??......il discorso avrei potuto prenderlo in considerazione se e sole se non fosse stato un cluester (l'ufficiale) isolato, ma ciò non è: il run ufficiale , extreme forecast, E' ASSOLUTAMENTE ISOLATO con un diagramma termico pessimo ma, ancor peggio, un diagramma termico a 500 hpa che se fino a ieri mostrava uno spread elevatissimo e quindi mi diceva che il modello era in totale confusione, oggi a 500 hpa mostra uno spread ridotto a 10°C e anche meno e quindi mi dice che anche a 500 hpa il modello sta trovando la giusta quadra.
    Vabbé,mi sembra che non si vogliano considerare nemmeno quelli che potrebbero essere-seppur piccoli-segnali,comunque fa lo stesso.
    Peraltro,anche GEM va verso GFS,ma non fa nulla.

  10. #270
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Vabbé,mi sembra che non si vogliano considerare nemmeno quelli che potrebbero essere-seppur piccoli-segnali,comunque fa lo stesso.
    Peraltro,anche GEM va verso GFS,ma non fa nulla.
    no no consideriamoli se no che ci stiamo a fare qui?

    Adesso vado controcorrente tanto per fare un esempio.

    Vi posto la carta, che nel dettaglio non deve dire nulla ma in chiave ampia emisferica suggerisce le dinamiche delle 240 ore di ECMWF di stasera:




    Limitiamoci a guardare il tutto in senso molto ampio.
    Guardiamo la netta intrusiva onde nel NE del Pacifico.
    Benchè poco centrale si tratterebbe, qualora confermata, di un'onda ampia ed intrusiva.
    Ora guardiamo un Atlantico ormai debole e connotato da un getto ormai minimale (miracolo?!!??) tanto da sprofondare e creare una rimonta subtropicale.
    Adesso faccio un gioco e vi dico che se confermassero su per giù questa dinamica entro un paio di giorni vedremo partire un'onda dinamica in Atlantico poderosa.

    Vediamo se ho ragione ma sempre con spirito di osservazione e con la consapevolezza di chi non ha più nulla da perdere
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •