Comunque tornando in topic e partendo dalla troposfera, direi che pare esserci un certo dinamismo nei prossimi giorni. Nel weekend azione un po' più da Nord con, se non altro, aria dal sapore un po' più invernale. Poi tendenza ad azioni nordatlantiche o subpolari tra fine mese e i primi di marzo. I modelli danno, per questa fase, le azioni abbastanza centrali sul mediterraneo e sarabbe più invernale la cosa anche per gli appennini ma ritengo che il getto possa spostare il tutto su centro-ovest mediterraneo, quindi se un sapore invernale ci sarà potrebbe beneficiarne in misura maggiore soprattutto il Nord, altrove mi pare ancora non predisponente l'azione. Resto del parere che azioni più meridiane possano iniziare a concretizzarsi più in là, dalla seconda decade. Comunque seguiamo l'evoluzione tra fine mese e inizi marzo, vediamo che viene fuori.
Dio c'è ...
La novità di Gfs 06z.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
la tua immagine non si apre, te ne mostro una io dal 1° Dicembre ad oggi, MEZZO EMISFERO, appunto
nel 2006-07 invece, TUTTO l'emisfero Nord era in anomalia positiva, quest'anno classica situazione "ad onda" che però si è bloccata verso le stesse zone per mesi di fila
direi semplicemente che siamo stati sfortunati quest'anno, è che capita dopo diversi anni di stagioni abnormemente sopramedia ed è questo che da fastidio
Segnalibri