Pagina 34 di 42 PrimaPrima ... 243233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 418
  1. #331
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    nel 2007 probabile ma sto continuo posticipare possibili inversioni di tendenza non lo ricordo e la cosa fig.a è che non non c'è una spiegazione di fondo, gelo su mezzo Nord Emisfero e da noi NO da tre mesi ... và a capì ...
    Gelo su mezzo nord emisfero? Beh, tempo fa il mio oculista mi consigliò gli occhiali e io non volli ascoltarlo
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #332
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Gelo su mezzo nord emisfero? Beh, tempo fa il mio oculista mi consigliò gli occhiali e io non volli ascoltarloImmagine
    sono carte imprecise, il gelo sugli usa da dove arriva ?

  3. #333
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    sono carte imprecise, il gelo sugli usa da dove arriva ?
    Eh beh si certo imprecise..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #334
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Comunque tornando in topic e partendo dalla troposfera, direi che pare esserci un certo dinamismo nei prossimi giorni. Nel weekend azione un po' più da Nord con, se non altro, aria dal sapore un po' più invernale. Poi tendenza ad azioni nordatlantiche o subpolari tra fine mese e i primi di marzo. I modelli danno, per questa fase, le azioni abbastanza centrali sul mediterraneo e sarabbe più invernale la cosa anche per gli appennini ma ritengo che il getto possa spostare il tutto su centro-ovest mediterraneo, quindi se un sapore invernale ci sarà potrebbe beneficiarne in misura maggiore soprattutto il Nord, altrove mi pare ancora non predisponente l'azione. Resto del parere che azioni più meridiane possano iniziare a concretizzarsi più in là, dalla seconda decade. Comunque seguiamo l'evoluzione tra fine mese e inizi marzo, vediamo che viene fuori.
    Dio c'è ...

  5. #335
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    La novità di Gfs 06z.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #336
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Nel 2007 però c'era un fortissimo Nino,mentre ora si va verso una debole Nina,e poi,dati alla mano,sono più frequenti i casi nei quali ad un inverno mite o molto mite segue il freddo tardivo,come 1967,1975,1987...
    C'era un Nino moderato, non fortissimo. Per dire, nel 1986/1987 e nel 2009/2010 è stato più intenso e sappiamo bene che inverni sono stati.

  7. #337
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    C'era un Nino moderato, non fortissimo. Per dire, nel 1986/1987 e nel 2009/2010 è stato più intenso e sappiamo bene che inverni sono stati.
    ragazzi, non si riesce neppure a valutare il Niño del 2007?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #338
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    43
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Ragazzi,chi di voi può spiegarmi quando si hanno condizioni di AD+ ed AD- ?
    Cioè,ora siamo in Arctic Dipole positivo,se non sbaglio,visto che si parla di possibile passaggio a negativo.
    Il passaggio ad AD- é positivo per l'Italia?
    Grazie per le risposte.
    Rimetto in evidenza la domanda.Grazie per le risposte.

  9. #339
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Rimetto in evidenza la domanda.Grazie per le risposte.
    Dipolo Artico

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #340
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Partendo dalla troposfera...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Gelo su mezzo nord emisfero? Beh, tempo fa il mio oculista mi consigliò gli occhiali e io non volli ascoltarloImmagine
    la tua immagine non si apre, te ne mostro una io dal 1° Dicembre ad oggi, MEZZO EMISFERO, appunto

    nel 2006-07 invece, TUTTO l'emisfero Nord era in anomalia positiva, quest'anno classica situazione "ad onda" che però si è bloccata verso le stesse zone per mesi di fila

    direi semplicemente che siamo stati sfortunati quest'anno, è che capita dopo diversi anni di stagioni abnormemente sopramedia ed è questo che da fastidio
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •