Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Questo perchè sono semplicemente cicli
Ricordate il periodo 1988-2003? Con meno neve a 2000 m sulle Alpi che nelle colline molisane...e con il N Italia che raggiunse i minimi storici di nevosità (Como passò da una media di 40 cm a una di 10 \fp\)
Allora sembrava che le ciclogenesi sul Mediterraneo occidentale fossero estinte, visto che al loro posto si piazzavano dei mostri anticiclonici da 1040 hpa... poi è arrivato il cambio del 2003-04, ancora più evidente dal 2008 in poi

La verità è che prima della fine degli anni '80 i periodi "sfavorevoli" erano più indolori, perchè comunque, salvo eccezioni, le temperature mediamente più basse facevano sì che qualcosa di buono capitasse sempre anche in inverni che privilegiavano "l'altra parte" dell'Italia (ripeto...salvo in casi di schifezze comuni e generalizzate tipo 1974-75)

Ora, in tempi di GW, se ti va di che sei "dalla parte giusta", allora vivi tutto sommato buoni episodi, ma se incappi in una fase climatica sfavorevole, passi le pene dell'inferno, climaticamente parlando

Una volta la pentola conteneva più cibo...e chi più chi meno, chi prima, chi dopo mangiavamo tutti
Ora, invece, chi mangia mangia e chi salta salta
Nell'iper-quotare,un piccolo appunto marginale:il vero cambio nelle configurazioni invernali non si è avuto nel 2003 ma col pattern iniziato con l'inverno 08/09.
Infatti dopo il 2002/03 che fu complessivamente pro-CS(almeno la seconda parte),abbiamo un 03/04 molto equilibrato,un 04/05 ancora pro-CE e un 05/06 sì leggermente pro-N nella distribuzione degli eventi ma sottomedia anche al CS(soprattutto lato adriatico in dicembre e la prima metà di febbraio,meno gennaio più spiccatamente pro-nord).