Al di là delle notizie comparse sulla stampa che danno più rilievo ai danni rilevati piuttosto che ai valori meteorologici, questo inizio 2014 sta stracciando dal punto di vista pluviometrico tutti i record regionali e forse anche nazionali, è un miracolo che salvo situazioni di dissesto idrogeologico locale non si sia già verificato qualche episodio distruttivo a larga scala, anche considerata la stagione autunnale estremamente piovosa...\fp\

La stazione più piovosa, al momento, tra le stazioni del SIR Toscana è Patigno (MS) con ben 1788 mm da inizio anno, di cui ben 1555 mm negli ultimi 30 giorni (dal 12 gennaio al 11 febbraio). La stazione è attiva soltanto dal 2007 e la media su 6 anni (2008-2013) è stata di 2220 mm annui.... Forse soltanto nell'estremo NE italico (Musi, Uccea) si sono registrati valori mensili superiori negli ultimi 50 anni!
Altre stazioni che segnano valori pluviometrici eccezionali (superando i precedenti record mensili di oltre il 50%) sono Orto di Donna (LU) con 1547 mm, Campagrina con 1408 mm, Abetone Boscolungo con 1328 mm (ma essendo queste ultime stazioni ubicate in quota non è da escludere che i dati vadano arrotondati per eccesso, causa parte delle precipitazioni in forma solida), mentre non si contano ormai più le stazioni sopra i 1000 mm dal 1° gennaio...