Pagina 12 di 34 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 336
  1. #111
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Occhio anche allo schema che avevo anticipato in tempi non sospetti per la 2^ decade...
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #112
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Personalmente avrei preferito un'entrata poco più occidentale, molto più produttiva come precipitazioni nel mio comparto...ma dopo un mese del genere va bene pure così
    Interessanti le reading nel lungo.
    dai, non facciamo asso piglia tutto per la tua quota, poi, mi sa che si apre un periodo finalmente propizio anche se molto tardi, ma meglio di niente. Diciamo che c'è un po' meno malinconia dopo i run serali, e mi riferisco alle 72/144 ore, con possibilità di vedere fioccare, magari nei rovesci intensi, in collina, 5/800 m anche in appennino. Sul dopo, il prospetto proposto da ECMWF a 192 ore appare una soluzione solitaria, ancora una volta non supportata dalle Ens del modello stesso. A ciò va aggiunto anche che GFS non vede il cavo alle 192 ore, semmai ripropone azione meridiana in seconda decade inoltrata. Mi sa che dopo la discesa polare marittima del medio termine, si deve fare affidamento, appunto, alla seconda decade, per sperare di vedere riproporre qualcosa di più meridiano..
    Dio c'è ...

  3. #113
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Salve ragazzi, direi che ECMWF rappresenti un ottimo run, ma anche in questo caso si vedono gli attuali limiti che le configurazioni in questa stagione pèortano spesso con se

    a 192 h splendido affondo nella penisola, connfigurazione a omega rovesciata tra i due HP




    Ma ancora unan volta a S della Groenlandia il VPT presenta una asse nel comparto canadese troppo sbilanciato verso E, la novità è che il VPT nel complesso è più sfrangiato, la stagione avanza, alle 240 h proprio in virtù del difetto descritto la rimonta azzorriana verso l'Europa è inevitabile, basterebbe comunque che il canadese si mantenesse poco più a E per avere davvero qualche di buono



    Ciao ciao

    ........
    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  4. #114
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Ecmwf insiste in ondulazione inertessante e anticipa dalle 168 ore...


    Recm1681.gif...... Recm1921.gif

    Diciamo che l'insistenza merita un certo interesse.... In realtà potrebbe esserci un' azione meridiana; la maggiore vivacità circolatoria propria del cambio stagionale, mediamente dalla seconda decade del mese, potrebbe iniziare a incidere anche prima. Speriamo non desista, almeno si vedrebbe qualcosa di più decente...
    Dio c'è ...

  5. #115
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    termiche risicate,
    ok siamo a fine inverno \as\

  6. #116
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Mentre si cerca ostinatamente "l'isola che non c'è" se va come mostra GFS qui al nord in seconda decade facciamo i 25°......
    probabile 22/23 gradi visto che a fine aprile ci saranno già i primi over 30

  7. #117
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Leggero atlantico....se continua cosi fra un po' entra pure nelle cantine

    Ultima modifica di roby85; 27/02/2014 alle 09:56
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #118
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Mentre si cerca ostinatamente "l'isola che non c'è" se va come mostra GFS qui al nord in seconda decade facciamo i 25°......
    Io a questa carta non ci sputerei...

    Rtavn3121.gif

  9. #119
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Io a questa carta non ci sputerei...

    Rtavn3121.gif
    Se passiamo da una vetusta hp dopo la fase sub polare, come i modelli evidenziano, è altresì verosimile avere, nel corso della seconda decade, una struttura meridiana più importante, forse la più importante di questo inverno ( non è che ci voglia tanto, poi... ) . Il passaggio dell'HP sarebbe predisponente l'azione meridiana che acquista sempre più punti percentuali verso metà mese... vediamo..
    Dio c'è ...

  10. #120
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo.......................

    Si va alla grande

    Chi è che diceva che non ci sarebbe stata neve sotto i 1000mt? \fp\
    Oggi instabile con rovesci nevosi sull'appennino centro-sett intorno ai 7-800mt grazie al contributo di aria artica in quota.
    In serata peggiora a partire dall'alto tirreno.
    Domani perturbato con neve a quote collinari al centro-nord.

    Dalle mie parti con queste 2 giornate già si fa meglio del trimestre DJF \fp\
    Poi la prox sett. arriverà il 2^ round.

    Infine rapida accelerazione del VP ( per i motivi spiegati ad inizio post, con tentativo di pattern AD-) e successiva possibile trilobazione in 2^ decade.

    Cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •