Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 87 di 87
  1. #81
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Il mio voto all'inverno 2013-2014 per me deve essere diviso in 2 : 9.5 per l'inverno sulle alpi e 5 per l'inverno in pianura.
    Sulle alpi uno dei migliori inverni da moltissimo tempo, mentre in pianura sono mancate sia le precipitazioni nevose (poco più di 5 cm qua da me in tutto l'inverno) sia le gelate e il freddo vero,, ma le piacevoli sorprese di novembre (21-22 novembre e 30 novembre) mi hanno fatto estremo piacere, inoltre nella prima occasione di novembre la collina torinese a due passi da casa mia ha fatto davvero il pieno (oltre 30 cm a Superga e al colle della maddalena)

  2. #82
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,497
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    è veramente incredibile il dato del 66
    soprattutto considerando Gennaio che fu un mese davvero freddo.
    qua è il 3° più freddo degli ultimi 100 anni, ok che sono dall'altra parte ma una differenza del genere è davvero strana
    non è strano visto i "caldi" dicembre 1965 e il febbraio 1966..

  3. #83
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    34
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    beh è strano perchè i caldi dicembre e febbraio (ma principalmente solo febbraio) non furono i più caldi e soprattutto gennaio cmq avrebbe bilanciato.
    dire che quello è l'inverno più caldo significa che dato il gennaio molto freddo dicembre e febbraio sono i mesi più colossali per la toscana.

    come se nell'estate 2003 luglio fosse stato come quello del 2014 (NB: sarebbe stata la più calda anche con un luglio come l'ultimo passato, il confronto sta nel ribadire che è stata così eccezionale per via di Giugno ed Agosto)

  4. #84
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Appero....visto solo adesso. Beh devo dire molto difficile da valutare sotto il lato personale.
    Da SCIATORE che ha fatto la settimana (o meglio 5 giorni) bianca a Gennaio, assolutamente 10 e lode. In tanti inverni fatti in montagna, giuro, non ho mai visto uno spettacolo del genere in termini di neve. Neppure nel 2000-2001 e nel 2008-2009 ricordo di averne vista così tanta in quota. Oltre al fatto che mentre ero su, il 14 gennaio, ho preso una delle nevicate più belle che abbia visto, 24 ore filata di borotalco dal cielo con la stessa intensità, 40 cm freschi a 1300 metri dove mi trovavo, quasi un metro sopra il Tonale.

    Ma per quanto riguarda Ferrara assolutamente un invernaccio. Termicamente ha battuto il 2006/07, nivometricamente 0 piu assoluto manco a parlarne, e pluviometricamente ha chiuso sopra media ma non di tantissimo stante un dicembre secco. Per Ferrara voto 4 quindi (e solo per la pioggia).

    Pero onestamente tra un inverno tipo fine anni 80 e un inverno 2013-14 tutta la vita ma tutta il secondo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #85
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Appero....visto solo adesso. Beh devo dire molto difficile da valutare sotto il lato personale.
    Da SCIATORE che ha fatto la settimana (o meglio 5 giorni) bianca a Gennaio, assolutamente 10 e lode. In tanti inverni fatti in montagna, giuro, non ho mai visto uno spettacolo del genere in termini di neve. Neppure nel 2000-2001 e nel 2008-2009 ricordo di averne vista così tanta in quota. Oltre al fatto che mentre ero su, il 14 gennaio, ho preso una delle nevicate più belle che abbia visto, 24 ore filata di borotalco dal cielo con la stessa intensità, 40 cm freschi a 1300 metri dove mi trovavo, quasi un metro sopra il Tonale.

    Ma per quanto riguarda Ferrara assolutamente un invernaccio. Termicamente ha battuto il 2006/07, nivometricamente 0 piu assoluto manco a parlarne, e pluviometricamente ha chiuso sopra media ma non di tantissimo stante un dicembre secco. Per Ferrara voto 4 quindi (e solo per la pioggia).

    Pero onestamente tra un inverno tipo fine anni 80 e un inverno 2013-14 tutta la vita ma tutta il secondo.

    Certo...tra avere l'influenza e avere il cancro è maglio la prima tutta la vita

  6. #86
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Per un amante del sole come me l'inverno 2013−14 è iniziato bene con tante giornate stabili e non troppo fredde. Poi a partire dalla terza decade di dicembre ha svoltato verso una decisa perturbabilità di stampo atlantico e per me è stata quasi la fine. Quindi complessivamente come valutazione gli do un 3 e basta.

  7. #87
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    28
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2013-2014: Riassunto Voto, Dati, Opinioni:

    Dicembre 5 Gennaio 2 Febbraio 3 Inverno 3 Unico cm di neve è stato fatto il 30 Novembre. Inverno da dimenticare assenza costante di sole dato che mi piace molto, solo grigiume e piogge.
    Per le Alpi bell'inverno ma poco sfruttato per via delle frequenti nevicate.
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •