-
Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
Eccoci al primo mese primaverile.
Seguiamo qui le vicende sia pluviometriche che termiche,in rapporto alle medie 71/00 ed 81/00(per chi ha solo la 61/90 come riferimento o la 68/96 nessun problema).
Marzo è un mese molto interessante per le situazioni estreme che spesso propone.
L'esempio tipico è certamente il mitico marzo 2005,un mese che inizò con i record mensili di gelo(soprattutto nell'Italia centrale)e finì con quelli di caldo al nord ed in alcune conche del centro.
Ma-tolti i casi persi dei marzo caldissimi del 2001 e del 2012(quest'ultimo tra l'altro secchissimo!)-quasi ogni marzo post 2000(ma nei 90' il 1993 ebbe salti bruschi paragonabili quasi al 2005) ha avuto situazioni opposte ravvicinate.
Vediamo questo,che segue ad un inverno mancato in almeno 2/3 d'Italia,che combina.
Ultima modifica di Josh; 01/03/2014 alle 10:28
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri