 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
				Ieri qui a Sondrio Tmax di +25.6° contro una decadale di riferimento di +14.6°: Tmax quindi in media con l'ultima decade di....Giugno !
Questa seconda decade, a ieri, viaggia gia' a +2.9° sulla decadale di riferimento, dopo aver gia' chiuso la prima a +2.1°
Peraltro ha fatto solo poco piu' di 11 mm i primissimi giorni del mese, poi secco ad oltranza.
Null'altro da aggiungere, credo.....
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
				Con gli ultimi giorni folli, di cui ieri prossimi ai record storici, il mese balza a +3,3°C dalla 71-00. Altro mese che chiuderà ben sopramedia, decimo di fila. Il record di 11 di fila del 2007 è a portata di mano.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
				Qui siamo a circa + 1° dalla media. Ma avrà modo di risalire nei prossimi giorni: limitandosi ai prossimi sette giorni avremo a che fare col rinforzo dell'alta pressione che alzerà le massime e successivamente col pre-frontale atlantico che alzerà anche le minime. Quindi...
 
			
			 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
				5 mesi fuori da ogni logica...\fp\
 
			
			 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
				Qui pare di essere in Spagna sulla Costa del Sol.....
 
			
			 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
				si, ma te non fai "testo"...con il cielo sereno hai minime frizzanti che ti abbassano la media...sembra che sei l'unico in media! ;-)
noi stiamo a 10,3°C....marzo è 9.5°C (71-00)...insomma, almeno 1,5°C sopra...e oggi viaggiamo ad una media di fine maggio...minima 14,9°C con cielo SERENO.
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
				Sì ma guardando i modelli penso che ti seguirò presto,visto che le sole inversioni da metà marzo in poi non permettono di stare in media,le ore di sole diventano troppe.
A parte che al primo prefrontale primaverile di solito si guadagna uno +0,4°,nel migliore dei casi.
 
			
			 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Marzo 2014:anomalie termiche e pluviometriche
				Piemonte e Lombardia CentroOvest con oggi chissa' che anomalia raggiungeranno: ci sono parecchie T > +25 C (CML + ARPA Piemonte). MeteoFollia. Quanto arriveremo ad Agosto? > +40 C?
Segnalibri